Sabato 17 maggio l’hotel La Rondinella di Cannero Riviera ospita “Pane e olio”, un evento promosso da Slow Food Verbano e Cusio, Slow Food Valle Ossola e Slow Food Provincia di Varese in occasione dello Slow Food Day 2025. La manifestazione vede protagonisti pane e olio di qualità, in particolare l’olio extravergine prodotto nel territorio dei laghi di Como, Varese e Maggiore.
Tra i prodotti che sarà possibile degustare durante l’evento, anche quelli vincitori del concorso organizzato dall’associazione Pandolea e dalla rete “Ita senza frontiere”, che ha premiato i migliori oli prodotti dagli istituti agrari italiani. Il primo premio è stato assegnato all’istituto G. Cavallini di Novara-Lesa, il secondo all’istituto Di Poppa Rozzi di Teramo, il terzo all’istituto Kennedy di Padova. Questo il programma della giornata “Pane e olio”:
Ore 10.30: accoglienza dei partecipanti;
Ore 10.45: degustazione guidata di oli extravergini di oliva dei laghi prealpini a cura di Giandomenico Borelli;
Ore 12.00: presentazione di produttori e progetti legati all’olivicoltura dei laghi prealpini;
Ore 12.45: presentazione e degustazione di pani artigianali della Valle Ossola e del Verbano;
Ore 13.15: buffet “Pane e olio, ma…non solo!”;
Ore 14.15: “La presenza storica dell’olivo sui laghi prealpini” a cura di Giandomenico Borelli;
Ore 15.15: “Alla ri-scoperta degli antichi cereali” a cura di Alberto Senaldi;
Ore 16.16: visita guidata al Parco degli Agrumi di Cannero Riviera.