Nel mondo della cultura, conoscere il proprio pubblico non è più solo una buona pratica: è una necessità. Il 15 maggio 2025, dalle 9:00 alle 11:00, si terrà online l’incontro “Riflessioni per le strategie di Marketing Culturale – il focus sui pubblici”, a cura dell’esperta Anna Busa, nell’ambito delle attività promosse da Nati per Leggere Piemonte - Ovest Ticino.
L’evento, gratuito e aperto a tutti, è pensato per bibliotecari, operatori culturali, educatori, amministratori e chiunque sia interessato ad approfondire le dinamiche che regolano la comunicazione e la progettazione culturale oggi. In un contesto in cui i pubblici si moltiplicano, cambiano abitudini e aspettative, è fondamentale saper leggere i bisogni, riconoscere i linguaggi più efficaci e costruire relazioni autentiche e durature.
Attraverso scenari e processi strategici, Anna Busa guiderà i partecipanti in una riflessione sul ruolo cruciale del pubblico nelle scelte comunicative e progettuali delle realtà culturali. Si parlerà di segmentazione, partecipazione attiva, analisi dei comportamenti e nuove tecnologie applicate alla promozione di eventi e iniziative.
L’incontro fa parte di un percorso formativo più ampio, per cui è consigliata la partecipazione continuativa: solo in questo modo è possibile cogliere appieno la visione integrata che il progetto propone. Al termine dell’intero ciclo sarà rilasciato un attestato di partecipazione, utile per chi lavora o intende operare nel settore.
La modalità è online, per garantire la più ampia accessibilità, ma è necessaria la prenotazione scrivendo a biblioteca@comune.arona.no.it. Per informazioni è possibile contattare la Biblioteca Civica di Arona al numero 0322 44625.
In un tempo in cui la cultura si misura anche sulla capacità di dialogare con comunità sempre più eterogenee, iniziative come questa rappresentano un’occasione preziosa per aggiornarsi, confrontarsi e crescere insieme.