Cultura - 13 maggio 2025, 11:00

Artisti allo Specchio: riflessi d’arte tra pittura e scultura ad Arona

Fino al 18 maggio allo Spazio Moderno di Arona, una collettiva che racconta l’identità attraverso lo sguardo degli artisti contemporanei

Fino al 18 maggio 2025, lo Spazio Moderno di Arona ospita “Artisti allo Specchio”, una raffinata collettiva di pittura e scultura a cura di Canovi Arte, che invita il pubblico a esplorare l’identità, il sentire e lo sguardo degli artisti contemporanei attraverso una pluralità di linguaggi visivi.

La mostra sarà aperta tutti i pomeriggi dalle 15:30 alle 18:30 e la domenica anche la mattina, dalle 10:30 alle 12:30, offrendo ai visitatori la possibilità di immergersi in un viaggio artistico ricco di stimoli e riflessioni. Espongono: Bassani Giugi, Braglia Mauro, Brambilla Maurizio, Brandinali Carla, Canali Alessandra, Carpanetti Graziella, Favero Emanuele Ascanio, Franco Luigi, Fumagalli Liliana, Maccari Susanna, Mascetti Gigi, Orlandini Francesco, Pimpinicchio Gabriella, Riccardi Claudia, Rossetti Mariapaola e Tamilia Massimiliano.

Il titolo della rassegna, Artisti allo Specchio, è più di una semplice metafora: evoca l’arte come superficie riflettente, ma anche come processo di introspezione. Ogni opera in mostra si fa specchio dell’autore e, al tempo stesso, dello spettatore. Una tela o una scultura diventano così strumenti per guardarsi dentro, per riconoscersi e per mettere in comune emozioni, fragilità, sogni.

La collettiva si distingue per la varietà dei linguaggi espressivi e dei materiali: dalla figurazione all’astrazione, dai colori alla materia, ogni artista porta la propria cifra stilistica in un racconto corale, che restituisce un affresco vibrante della contemporaneità. La convivenza di approcci diversi valorizza la ricchezza del dialogo intergenerazionale e l’importanza dell’arte come ponte tra visioni e sensibilità.

“Artisti allo Specchio” è anche un’occasione per restituire all’arte un ruolo centrale nella vita culturale e sociale, come spazio di incontro, di bellezza e di scambio. In un mondo in cui il tempo per soffermarsi è sempre meno, questa mostra invita a rallentare lo sguardo, ad ascoltare con gli occhi, a riflettere sull’essere umano e sulle sue infinite possibilità di espressione.

Ingresso libero. Per informazioni www.canoviarte.com

m.f.