Eventi - 12 maggio 2025, 14:00

Il Jazz e la guerra: la storia dei V-Disc e la musica al fronte

Un viaggio musicale durante la Seconda Guerra Mondiale, tra propaganda, scioperi e musica per i soldati

Martedì 13 maggio 2025, alle ore 17:00, la Sala Conferenze FAI di Novara ospiterà un evento imperdibile dal titolo "Il Jazz e la Guerra: la storia dei V-Disc", a cura di Stefano Zenni, un esperto di musica jazz e della sua storia.

Durante la Seconda Guerra Mondiale, la musica non fu solo un passatempo, ma anche uno strumento di propaganda e supporto morale per i soldati al fronte. Il jazz, in particolare, divenne un veicolo di speranza e resistenza, ma anche un simbolo di lotta contro le difficoltà di quel periodo. I V-Disc, acronimo di "Victory Disc", erano registrazioni speciali prodotte per essere inviate ai soldati americani. Questi dischi non solo portavano la musica nelle trincee, ma raccontavano anche le sfide della guerra, tra razionamento, scioperi discografici e la necessità di continuare a produrre e distribuire musica per le truppe.

In questo incontro, Zenni esplorerà come il jazz sia stato influenzato dalla guerra e come la musica abbia giocato un ruolo fondamentale nel rafforzare il morale delle truppe. Analizzerà anche la storia dei V-Disc, raccontando come queste registrazioni siano diventate una parte essenziale della storia musicale e un simbolo della capacità della musica di sopravvivere anche nelle condizioni più difficili.

a.f.