Sanità - 10 maggio 2025, 09:45

Trecate, al via il corso gratuito per Operatori sociosanitari

Lo sportello lavoro promuove un percorso professionalizzante di 1.000 ore con teoria e stage: iscrizioni aperte fino al 18 maggio

Un’opportunità concreta di formazione e inserimento lavorativo arriva dal nuovo corso per Operatori Socio-Sanitari (Oss) promosso dallo Sportello Lavoro della Convenzione Sportelli integrati, con il Comune di Trecate capofila, in collaborazione con i Comuni di Borgolavezzaro, Cerano, Garbagna Novarese, Nibbiola, Romentino, Sozzago, Terdobbiate, Tornaco e Vespolate.

Il corso, completamente gratuito, è rivolto a giovani maggiorenni e adulti disoccupati, selezionati dai Centri per l’Impiego attraverso un percorso di orientamento. Il progetto è finanziato nell’ambito del programma Gol – Garanzia Occupabilità Lavoratori della Regione Piemonte, con fondi europei e ministeriali.

"Si tratta – sottolineano il sindaco Federico Binatti e l’assessore agli Sportelli Integrati Rosa Criscuolodi un percorso formativo altamente qualificato, della durata di 1.000 ore, che consente di ottenere una delle qualifiche più richieste nel mondo del lavoro, quella di Operatore Socio-Sanitario".

Il programma prevede 545 ore di formazione teorica in orario diurno, 440 ore di stage presso strutture socio-assistenziali, servizi territoriali e ospedali, e 15 ore dedicate all’esame finale. Le lezioni si svolgeranno presso la sede della Croce Rossa Italiana di Trecate (via Rugiada 26) e, per alcune attività di laboratorio, al Ciofs-Fp Piemonte di Novara (via Gallarati 4).

L’ente formativo Ciofs, insieme ad Asl Novara e al Consorzio Cisa Ovest Ticino, garantirà la qualità didattica del corso, al termine del quale si potrà sostenere l’esame finale per ottenere la qualifica. La frequenza è obbligatoria: saranno ammessi all’esame solo i candidati che non supereranno il 10% di assenze.

Le iscrizioni sono già aperte e chiuderanno il 18 maggio. Per partecipare alla selezione occorre registrarsi sul sito www.ciofs.net, seguendo il percorso “Sedi” > “Cfp Istituto Immacolata – Novara” > “Corsi” > “Operatore Socio-Sanitario” e cliccando su “Iscriviti”. I documenti richiesti devono essere inviati a bilco.novara@ciofs.net oppure consegnati all’Istituto Immacolata di Novara su appuntamento (tel. 0321 623111).

"Il personale dello Sportello Lavoro è a disposizione per fornire assistenza alle iscrizioni – concludono Binatti e Criscuolo – con particolare attenzione a chi ha già seguito il corso per Assistente familiare. Questo progetto è una risposta concreta alla crescente domanda di personale nel settore socio-sanitario e testimonia l’impegno dell’Amministrazione nel creare percorsi reali di formazione e occupazione per i cittadini del territorio".

a.f.