Eventi - 06 maggio 2025, 15:00

Arona, il suono dell’anima: torna il Festival organistico internazionale con musica, Dante e luoghi da riscoprire

Dal 31 maggio al 20 giugno quattro concerti gratuiti nella Collegiata di Santa Maria, poi tre eventi estivi “Oltre il Festival”. In programma grandi interpreti internazionali, letture dantesche e incontri tra arte, letteratura e spiritualità

Il Festival Organistico Internazionale di Arona giunge alla 19ª edizione e si conferma come uno degli appuntamenti culturali più prestigiosi del territorio. Promosso dall’Associazione Culturale Sonata Organi, il festival prenderà il via sabato 31 maggio nella Collegiata di Santa Maria, con ingresso libero e inizio alle ore 21. Quattro i concerti in programma, affidati a interpreti internazionali di assoluto rilievo, e arricchiti da un omaggio alla Divina Commedia: a ogni serata sarà abbinata la lettura di un canto dell’Inferno, in un percorso che inaugura un ciclo triennale dedicato all’opera dantesca.

Il festival coincide anche con un importante anniversario: i quarant’anni dell’organo della Collegiata, uno strumento che ha segnato la storia dell’organaria italiana. Per celebrare l’occasione, due dei concerti vedranno l’organo dialogare con altri strumenti in formazione cameristica.

Il programma proseguirà poi con “Oltre il Festival”: tre eventi estivi in luoghi speciali della città, tra cui il Monastero Ortodosso, la chiesa dei Santi Martiri e la Collegiata, per esplorare le connessioni tra musica, teologia e immagini dantesche.

Tutti gli appuntamenti sono pensati per offrire un’esperienza immersiva: grazie a QR code e videoproiezioni, il pubblico potrà approfondire contenuti e guide all’ascolto curate da Marino Mora. Informazioni e aggiornamenti sono disponibili su www.sonataorgani.it e sui canali social dell’associazione.

a.f.