Cultura - 06 maggio 2025, 14:30

Giovanni Fattori in mostra alla Galleria Giannoni: il tema militare nelle opere grafiche dell'artista livornese

Dal 9 maggio al 6 luglio 2025 sei opere restaurate esposte per celebrare il bicentenario della nascita. Inaugurazione l’8 maggio con ingresso gratuito

In occasione del bicentenario della nascita di Giovanni Fattori (Livorno 1825 – Firenze 1908), la Galleria Giannoni di Novara ospita dal 9 maggio al 6 luglio 2025 la mostra Giovanni Fattori. Il tema militare nelle opere di grafica. L’esposizione sarà visitabile dal martedì alla domenica dalle 10 alle 19 e rientra nel normale biglietto d’ingresso alla Galleria. L'inaugurazione è prevista giovedì 8 maggio alle ore 17, con ingresso gratuito.

La mostra, curata dall’Ufficio Musei del Comune di Novara e dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli, propone sei opere grafiche recentemente restaurate, tutte dedicate al tema militare, caro all’artista ma sempre trattato con uno sguardo umano e antiretorico.

L’iniziativa nasce dalla richiesta di prestito dell’opera Episodio della battaglia di Kassala per la mostra Giovanni Fattori. Il "genio" dei Macchiaioli a Piacenza. Il progetto ha permesso anche il restauro di altre opere di Fattori, sostenuto da Dario Cimorelli Editore. Il restauro, diretto dalla funzionaria della Soprintendenza dott.ssa Benedetta Brison e realizzato dalla dott.ssa Francesca Telli, ha migliorato la leggibilità delle opere, rimuovendo segni del tempo e del degrado.

Le sei opere esposte – quattro disegni e due acqueforti – raccontano la vita militare con uno sguardo intimo: soldati assorti nella lettura, reduci silenziosi da una battaglia, uomini e animali nella quotidianità della caserma. I titoli in mostra sono:

  • Studio di soldato (1860-1861)

  • Studio di soldato (ca. 1864)

  • Alt di cavalleria (1883-1885)

  • Ritorno in caserma (1885-1888)

  • Muli al carro (1885-1895)

  • Studio per il quadro “La battaglia di Kassala” (1904-1906)

Inoltre, è stato predisposto un approfondimento sui Dervisci, popolazione raffigurata da Fattori, a cui il Museo di Storia Naturale Faraggiana – Ferrandi dedica un focus espositivo con alcuni reperti.

La mostra offre anche l’occasione per valorizzare le collezioni dei Musei Civici di Novara, che conservano diciotto opere di Fattori, di cui quindici acquisite da Alfredo Giannoni e tre donate dall’avvocato Pier Luigi Cassietti.

Un'esposizione preziosa, che restituisce visibilità a opere solitamente conservate nei depositi, promuovendo al tempo stesso una rotazione delle collezioni e la fruizione pubblica del patrimonio artistico cittadino.

a.f.