Cultura - 04 maggio 2025, 16:30

Al Coccia la prima mondiale dell'opera "Prima della Scala"

Dal 9 all'11 maggio in scena la composizione originale di Federico Gon con libretto di Stefano Valanzuolo, accostata a "La scala di seta" di Gioacchino Rossini

Da venerdì 9 a domenica 11 maggio il teatro Coccia di Novara ospita la prima esecuzione mondiale dell’opera “Prima della Scala”, una nuova commissione composta da Federico Gon con libretto di Stefano Valanzuolo. L’opera è accostata a “La scala di seta” di Gioacchino Rossini, con libretto di Giuseppe Maria Foppa.

“Provare a giocare con Rossini sul comune terreno del comico è, per usare un eufemismo, una 'mission impossible', troppo grande il genio del Pesarese – le parole del compositore Federico Gon -.  Io e il librettista Stefano Valanzuolo abbiamo quindi immaginato una vicenda che potesse fungere da antecedente alla trama che Foppa confezionò in quel 1812 per il giovane Rossini, senza andare a toccare la drammaturgia originaria ma, al contrario, aumentandone i potenziali significati”.

La messa in scena prevede la direzione del maestro Francesco Pasqualetti e la regia di Deda Cristina Colonna. Questi i protagonisti: Davide Lando (Zabatta/Dormont), Alina Tkachuk e Francesca Idini (Nina/Giulia, rispettivamente nelle repliche del 9 e 11 maggio e 10 maggio), Michele Angelini e Paolo Nevi (Ezio/Dorvil, rispettivamente 9 e 11 maggio e 10 maggio), Yo Otahara e Elena Malakhovskaya (Lucilla, rispettivamente 9 e 11 maggio e 10 maggio), Dogukan Ozkan e Omar Cepparolli (rispettivamente 9 e 11 maggio e 10 maggio), Emmanuel Franco e Matteo Mollica (Germano).

Le repliche vanno in scena venerdì 9 e sabato 10 maggio alle 20.30 e domenica 11 maggio alle 16.00.

l.b.