“Uniti per un lavoro sicuro”. È lo slogan scelto per celebrare la Festa dei lavoratori del Primo Maggio 2025. Il simbolo paradossale di quanto sia importante il tema della sicurezza e della prevenzione morti sul lavoro arriva dalla cronaca: lunedì scorso, giornata mondiale per la sicurezza dei lavoratori e vigilia di un Primo Maggio dedicato allo stesso tema, un operaio è morto mentre lavorava in una cava di marmo in Toscana.
E quindi sicurezza e salute del lavoro saranno al centro dell’attenzione nella festa che domani riunisce i sindacati confederali in manifestazioni unitarie anche in tutto l’Alto Piemonte
A Novara il corteo partirà alle 9,30 da piazza Cavour, per concludersi poi in piazza Gramsci, dove interverranno la segretaria confederale di Cisl Piemonte Orientale Romina Baccaglio, la segretaria confederale di Cgil Novara Vco Chiara Corbellini e la segretaria regionale di Uil Piemonte Chiara Maffè.
Tra le novità di quest’anno, a Galliate c’è il Festival “Do what you love”, un evento dedicato al tema del lavoro e alle sue molteplici sfaccettature, con un'attenzione particolare al mondo giovanile. Il festival si articolerà in due momenti principali:
Dibattito pubblico (ore 17.00 – 19.30), con ospiti, scrittori, organizzazioni sindacali, testimonianze e interventi da parte di giovani lavoratori, rappresentanti delle realtà associative e personalità del territorio; Intrattenimento musicale (ore 19.30 – 23.30), con l’esibizione di band emergenti.
A completare l’esperienza del festival, saranno presenti aree ristoro e spazi dedicati all’esposizione di creazioni artigianali homemade, a testimonianza della creatività e dell’intraprendenza giovanile, anche fuori dalle logiche del mercato.