Ha preso ufficialmente il via sull’Isola dei Pescatori, sabato 6 aprile, la stagione turistica 2025 del Lago Maggiore, con una manifestazione che ha saputo coniugare paesaggio, cultura e gusto. L’evento, intitolato “Arte e Sapori dell’Alto Piemonte”, è stato organizzato da Unpli Piemonte e Unpli Alto Piemonte, coinvolgendo pubblico, operatori turistici e istituzioni.
Presente alla manifestazione anche Lido Beltrame, consigliere della Provincia di Novara, che ha sottolineato il valore simbolico e concreto dell’iniziativa:
"L’avvio della stagione turistica coincide con un evento che accompagna i visitatori in un viaggio alla scoperta del territorio, partendo dalla sua ricchezza di bellezze paesaggistiche e dall’enogastronomia locale".
Nel suggestivo scenario lacustre, la giornata si è animata con degustazioni di prodotti tipici, piatti della tradizione e una mostra mercato che ha visto protagoniste le eccellenze locali. Una vetrina ideale per esaltare non solo la qualità dell’offerta enogastronomica, ma anche le strutture ricettive, le attività artigianali e le aziende agricole che rappresentano l’anima produttiva dell’Alto Piemonte.
"In una cornice unica – ha aggiunto Beltrame – l’evento ha valorizzato la capacità attrattiva del turismo del lago e le enormi potenzialità delle aziende che operano all’insegna della qualità e della tipicità territoriali".
Con “Arte e Sapori”, il Lago Maggiore si conferma una destinazione di pregio, pronta ad accogliere visitatori con un’offerta turistica integrata e autentica, in perfetto equilibrio tra natura, cultura e gusto.