Eventi - 03 aprile 2025, 10:00

"Terzo Paradiso": jazz, filosofia e vino nei Giardini dell’Antica Casa Balsari

Il 4 aprile a Borgo Ticino, Fabio Buonarota e Lorenzo Cominoli in un concerto tra tradizione e sperimentazione

Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21:00, i suggestivi Giardini dell’Antica Casa Balsari a Borgo Ticino, sul Lago Maggiore, faranno da cornice a Terzo Paradiso, il concerto del duo composto da Fabio Buonarota (tromba e flicorno) e Lorenzo Cominoli (chitarra, loop ed effetti).

L’evento, parte della rassegna Jazz & Wine, sarà un viaggio sonoro tra passato e futuro, ispirato al concetto artistico di Michelangelo Pistoletto. Un connubio tra musica e filosofia, arricchito dalla degustazione di pregiati vini dell’Alto Piemonte, in una serata che unisce arte, cultura e sapori in un’atmosfera magica.

Il progetto di Buonarota e Cominoli esplora la fusione tra musica scritta e improvvisata, tra melodie classiche e sonorità contemporanee. La tromba di Buonarota si muove tra richiami ancestrali e lirismo profondo, mentre la chitarra di Cominoli, grazie all’uso di loop ed effetti, crea paesaggi sonori innovativi, a tratti eterei, a tratti intensi e coinvolgenti.

Il repertorio spazia dal jazz alla musica classica, dalla sperimentazione elettronica alle composizioni originali, fino ad arrivare alla tradizione rock-pop, proponendo un’esperienza musicale unica, senza barriere stilistiche.

Fabio Buonarota, trombettista di fama mondiale, ha suonato nei festival e nei teatri più prestigiosi, da Umbria Jazz al Blue Note di Tokyo, collaborando con artisti come Tullio De Piscopo, Randy Brecker, Bob Mintzer e Mario Biondi, di cui è trombettista solista dal 2015.

Lorenzo Cominoli ha portato la sua musica in Europa, Asia e America, condividendo il palco con leggende del jazz internazionale. Nel 2021 ha composto la colonna sonora ufficiale del documentario "The Longest Year. Road to Tokyo 2020", realizzato per le Olimpiadi di Tokyo.

Il concerto si svolgerà nei Giardini dell’Antica Casa Balsari, una location suggestiva che renderà l’evento ancora più speciale. La serata sarà accompagnata dai vini di alcune delle migliori aziende vinicole dell’Alto Piemonte, offrendo al pubblico un’esperienza che coinvolge tutti i sensi.

a.f.