Sanità - 01 aprile 2025, 18:00

Anche Novara punta sulla farmacia come centro di prevenzione

Esami cardiologici, screening oncologici e vaccini più accessibili per i cittadini

Anche a Novara e nella sua provincia, le farmacie stanno assumendo un ruolo sempre più centrale nella tutela della salute pubblica, trasformandosi in veri e propri centri sanitari di prossimità. Grazie alla campagna “Fai prevenzione, entra in farmacia. La tua salute inizia da qui”, promossa da Federfarma Piemonte e Assofarm con il supporto della Regione Piemonte, i cittadini avranno accesso a una serie di servizi fondamentali per la prevenzione, riducendo tempi di attesa e difficoltà di accesso ai controlli medici.

La rete delle farmacie novaresi è particolarmente efficiente, con punti vendita distribuiti sia nel centro cittadino che nelle zone più periferiche. Questo permette di offrire un supporto sanitario di prossimità, riducendo la necessità di spostamenti verso i presidi ospedalieri e rendendo più semplice l’accesso a screening ed esami.

"La farmacia non è più solo il luogo in cui si acquistano farmaci, ma un punto di riferimento per la salute della comunità", spiega Massimo Mana, presidente di Federfarma Piemonte. "Grazie a questa iniziativa, vogliamo sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione e sull’ampia gamma di servizi che oggi le farmacie possono offrire".

Tra i servizi più rilevanti attivati con questa campagna c’è lo screening cardiologico in telemedicina. I cittadini potranno effettuare esami come elettrocardiogramma (ECG), holter cardiaco e holter pressorio direttamente in farmacia, con referti forniti da specialisti in tempi brevi. Si tratta di un'opportunità importante per individuare eventuali anomalie e prevenire problemi cardiaci prima che diventino gravi.

Grande attenzione è riservata anche alla prevenzione oncologica: le farmacie aderenti alla campagna offriranno ai cittadini tra i 58 e i 69 anni la possibilità di partecipare allo screening per il tumore del colon-retto, in collaborazione con il programma regionale Prevenzione Serena. Ritirando il kit per il test direttamente in farmacia, sarà più semplice e immediato partecipare alla prevenzione.

Anche le vaccinazioni contro il Covid e l’influenza saranno disponibili nelle farmacie, con la possibilità di ampliare l’offerta a nuove tipologie di vaccini in futuro. Inoltre, i farmacisti offriranno un supporto specifico per il monitoraggio della pressione arteriosa, aiutando i pazienti a gestire al meglio la loro terapia antipertensiva.

"Grazie alla collaborazione con la Regione Piemonte, le farmacie novaresi possono offrire servizi di prevenzione essenziali, permettendo ai cittadini di effettuare controlli importanti in modo rapido ed efficace", sottolinea Mario Corrado, delegato regionale di Assofarm.

Per diffondere la campagna e informare il maggior numero di persone possibile, verranno utilizzati spot radiofonici, post sui social media e materiale informativo distribuito nelle farmacie. "La prevenzione è il primo passo per proteggere la salute", conclude Mario Giaccone, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Torino. "Le farmacie sono il presidio sanitario più vicino ai cittadini e vogliamo far conoscere tutte le opportunità disponibili per migliorare la qualità della vita delle persone".

Per conoscere le farmacie aderenti e avere maggiori dettagli sui servizi offerti, è possibile consultare il sito www.quifederfarma.it.

a.f.