Si è svolta oggi, giovedì 27 febbraio, la cerimonia di premiazione del concorso “Piccoli artisti crescono”, dedicato agli alunni delle scuole primarie di Trecate e giunto alla sua tredicesima edizione, organizzato dalla Città di Trecate. Il tema dell’edizione 2024 era il Natale, e ha visto la partecipazione entusiasta e creativa degli studenti.
Il vicesindaco e assessore all'Istruzione, Rossano Canetta, che ha presenziato alla premiazione, ha sottolineato il grande impegno e la fantasia dimostrata dai bambini. La commissione, composta dallo stesso Canetta, dal presidente dell’Associazione artistica trecatese Salvatore Di Moro, dal presidente dell’Ute Luciano Carbone, dal presidente dell’associazione Art-X Roberto Minera e dalla delegata del Settore Istruzione Marta Sogni, ha valutato con attenzione gli elaborati nelle sezioni “Disegno” e “Racconto”.
Ai vincitori sono stati assegnati complessivamente 500 euro, destinati a supportare attività didattiche o extradidattiche. I primi premi nelle due sezioni sono stati così assegnati:
Sezione Disegno: Il primo premio è andato alla classe V D della scuola primaria “Don Milani” per un eccellente lavoro di gruppo, che ha realizzato un’opera armoniosa e visivamente impattante. Il secondo premio è stato attribuito a Giacobbe Fiorella e Spataro Vittoria della classe V B della scuola “Rodari” per il loro disegno che ha rappresentato l'armonia quotidiana del Natale, con valori essenziali e un messaggio visivo significativo.
Sezione Racconto: Il primo premio è stato assegnato alla classe V B della scuola “Don Milani” per il racconto “Music Christmas Card”, che ha saputo trasmettere un messaggio di tradizione e contemporaneità. Il secondo premio è andato alla classe V A della scuola “Rodari” per il racconto “Il trenino del Perdono”, che ha evidenziato grande creatività e una conclusione che esalta i valori natalizi.
Infine, è stata conferita una menzione speciale alla classe V C della scuola “Don Milani” per la raccolta di canzoni “Caro Natale”, che ha saputo trasmettere con dolcezza e unità il vero spirito natalizio.
Questa iniziativa è stata un’occasione di crescita e condivisione per gli studenti, che hanno avuto l'opportunità di esprimere la loro creatività, sotto la guida dei loro insegnanti, e partecipare a una tradizione che arricchisce la comunità scolastica di Trecate.