L’associazione parkinsoniani di Arona ha recentemente rinnovato il proprio direttivo, eleggendo Arturo Lanza come nuovo presidente. Lanza, ex agente di commercio in pensione, guiderà il gruppo per i prossimi tre anni, affiancato dalla vicepresidente Maria Carla Pastore, già parte attiva del team. Il direttivo è completato dal tesoriere Riccardo Pastorelli e dai consiglieri Paola Bassani e Raffaele Catena, con il supporto esterno dell’ex vicepresidente Ivo Dell’Anna.
L’associazione, che al momento segue una ventina di famiglie, stima che ad Arona vi siano almeno cinquanta nuclei familiari con un parente affetto dal morbo di Parkinson. Tuttavia, molti preferiscono non esporsi pubblicamente, complicando il coinvolgimento e la partecipazione.
Le attività previste per i prossimi mesi includono sessioni di nuoto e palestra presso strutture locali e incontri di musicoterapia, un’attività particolarmente utile per il miglioramento del respiro e la conservazione della voce nei pazienti. Dopo la chiusura delle sedi precedenti presso la casa di riposo di Arona e Villa Zanetta a Borgomanero, l’associazione mantiene la propria sede sociale in via San Carlo 23 ad Arona, mentre gli appuntamenti con le famiglie si svolgeranno direttamente nei luoghi delle attività.
Tra gli eventi in programma vi è il pranzo sociale natalizio, che quest’anno si terrà in un ristorante di Borgomanero e ospiterà circa settanta commensali. Il numero dei partecipanti è in calo rispetto agli anni precedenti, anche a causa della perdita di alcuni soci.
L’associazione ha espresso la necessità di maggiore supporto da parte delle istituzioni per garantire continuità nelle attività. Pur riconoscendo l’attenzione mostrata dal Comune di Arona, che si è sempre dimostrato disponibile, i rappresentanti sottolineano le difficoltà economiche post-pandemia che gravano sia sulle associazioni che sulle famiglie in condizioni di fragilità.
Per maggiori informazioni o per offrire il proprio supporto come volontari, è possibile contattare l’associazione via email all’indirizzo parkinsonarona@gmail.com.