Le Paralimpiadi di Parigi 2024 sono alle porte, e tra i 140 atleti azzurri convocati dal Comitato Paralimpico Italiano ci sono anche volti noti del Piemonte, pronti a rappresentare la regione con orgoglio e determinazione. La competizione si svolgerà dal 28 agosto all'8 settembre, e tra i 12 atleti piemontesi selezionati, spiccano quattro tesserati per la Gsh Sempione 82, la società sportiva di Pallanzeno nel Vco, e un rappresentante del Tsn Galliate di Novara.
A guidare la rappresentanza novarese sarà Riccardo Bagaini, 23enne di Orta San Giulio, che gareggerà nei 400 metri di atletica leggera. Bagaini, inizialmente riserva, è stato convocato all'ultimo momento per sostituire un atleta impossibilitato a partecipare, e ora è pronto a sfruttare al meglio questa grande opportunità.
Accanto a lui, tre atleti della Gsh Sempione 82 daranno il loro meglio in atletica. Marco Cichetti, 25enne di Roma, gareggerà nei 100 metri e nel salto in lungo. Tesserato per le Fiamme Azzurre dal 2022, Cichetti ha scelto di affiancare il doppio tesseramento con la società del Vco. Sempre di Roma è Monica Contrafatto, 43 anni, che prenderà parte ai 100 metri, mentre Alessandro Ossola, 36 anni di Torino, gareggerà nei 100 metri come seconda riserva. Ossola ha iniziato la sua carriera paralimpica nel 2020 e ha rapidamente scalato le classifiche grazie al suo impegno e dedizione.
Dalla provincia di Novara, Roberto Lazzaro del Tsn Galliate parteciperà invece alle gare di tiro a segno. Lazzaro partirà per la Francia il 25 agosto, determinato a rappresentare al meglio la sua città e il suo club.