Eventi - 17 agosto 2024, 15:00

'Itinerari Organistici 2024': un viaggio musicale tra organi storici e innovazione

Una nuova stagione di concerti con artisti di fama internazionale, restauri d'organo e contaminazioni musicali fino a metà settembre

Il programma degli "Itinerari organistici" di quest'anno offre un'occasione per gli amanti della musica organistica, con una serie di concerti che spaziano tra diverse località del Piemonte e oltre. Gli eventi, che proseguiranno fino a metà settembre, vedranno la partecipazione di organisti di fama internazionale e italiana, e includono tanto le storiche sedi di Colazza, Borgomanero, Invorio e Bellinzago Novarese quanto nuove location come Massino Visconti e Cannobio.

Uno degli appuntamenti più attesi è il concerto inaugurale del restauro dell'organo della chiesa parrocchiale di Massino Visconti, in programma per domenica 25 agosto, con l'organista e direttore artistico Christian Tarabbia. Un altro evento di particolare interesse sarà il concerto fuori provincia del 6 settembre a Cannobio, tenuto dall'organista tedesco Thomas Rogalla presso la collegiata di San Vittore.

Da non perdere anche il terzo appuntamento di "Oltre il Festival" ad Arona il 30 agosto, dove la contaminazione tra generi musicali darà vita a una serata unica con "Bach meets Jazz & Blues".

Ecco il calendario completo degli eventi:

  • Domenica 18 agosto: Colazza, Chiesa Parrocchiale, ore 17 - Franz Hauk, organista della cattedrale di Ingolstadt.
  • Venerdì 23 agosto: Borgomanero, Collegiata di San Bartolomeo, ore 21 - Diego Cannizzaro, docente al Conservatorio di Caltanissetta.
  • Domenica 25 agosto: Massino Visconti, Chiesa Parrocchiale, ore 21 - Christian Tarabbia, direttore artistico di Sonata Organi.
  • Venerdì 30 agosto: Arona, Collegiata di Santa Maria, ore 21 - "Bach meets Jazz & Soul".
  • Venerdì 6 settembre: Cannobio, Collegiata di San Vittore, ore 21 - Thomas Rogalla, organista tedesco.
  • Sabato 7 settembre: Invorio Superiore, Chiesa Parrocchiale, ore 21 - Simone della Torre, organista cremasco.
  • Sabato 14 settembre: Bellinzago Novarese, Chiesa di Sant'Anna, ore 21 - Maria Nacy, concertista spagnola e docente a Barcellona.

a.f.