Scuola - 14 giugno 2024, 16:32

"A scuola dai cantautori" a Borgomanero

Sul palco si sono esibiti i ragazzi delle scuole

Il Teatro Rosmini ha ospitato l’evento conclusivo del progetto “A scuola dai cantautori”, proposto per il secondo anno dall’Assessorato comunale alla Cultura alle scuole cittadine, sul tema “Amore e affettività”.

Sul palco si sono esibiti gli studenti dei sei gruppi iscritti, a partire dalle classi I, II e III D della scuola media “Gobetti” che hanno presentato un miniconcerto dal titolo “Amore tra musica e poesia. Le classi I M e II A delle medie “Gobetti”, hanno invece proposto il video “Dai cantautori alle nostre poesie nascoste”.Gli allievi della IV E del Liceo “Galilei” hanno curato un intervento dal titolo “Parlami d'amore - Da De Andrè a Marracash”.

L’Enaip si è focalizzato sull’analisi del testo, in particolare su metafore e “Similitudini d’amore” nelle canzoni d’autore. Ultimo lavoro presentato quello  degli studenti di varie classi dell’ITS “Leonardo da Vinci”. dal titolo “Non è amore.Al termine di questa prima parte è stato reso omaggio a uno dei nostri più grandi cantautori, Fabrizio De Andrè con il concerto di Aldo Ascolese.  A presentare la serata un ospite d’eccezione, l’attore Giulio Greco, reduce dalle sue ultime fatiche cinematografiche

a.f.