L’Associazione BuonVivere propone sei diverse serate informative, completamente gratuite, rivolte ai ragazzi alle prese con le difficoltà dell’età evolutiva e ai loro genitori ed educatori, condotte da professionisti del lettore per offrire spunti di riflessione, consigli pratici e nuove strategie per affrontare le sfide quotidiane. Gli incontri si tengono nella sala conferenze “Lingottino” di Borgosesia e a Villa Caccia a Romagnano Sesia.
Il 17 maggio a Borgosesia e il 22 maggio a Romagnano la prima conferenza, dal titolo "Mettiamo in ordine i dis-ordini: riconoscere e correggere la disprassia in età evolutiva". I relatori sono il dottor Marcello Vandoni, educatore professionale e terapista Itard, e la dottoressa Nadia Guzzo, formatrice educatori. Si parla di disprassia e DSA, e delle strategie per sostenere i bambini con questi disturbi a scuola. L’incontro è rivolto a genitori, insegnanti, educatori e tutti coloro che vogliano conoscere la disprassia e sostenere i bambini che ne soffrono.
La seconda conferenza si tiene il 25 maggio a Borgosesia e il 5 giugno a Romagnano e si intitola “Relazioni di successo: costruire e mantenere con successo le relazioni con gli altri”. Relatrice la dottoressa Nadia Guzzo, formatrice educatori. Si parla di relazioni personali e professionali, ed è rivolto a tutti coloro che vogliono migliorare le proprie relazioni con gli altri, in famiglia, nel lavoro e nelle amicizie.
Infine, il 31 maggio a Borgosesia e il 12 giugno a Romagnano l’incontro “Da bambini ad adolescenti: il nuovo mondo dei ragazzi”, tenuto dal dottor Marcello Vandoni, educatore professionale e terapista Itard, e dalla dottoressa Nadia Guzzo, formatrice educatori. Il tema principale sono le generazioni a confronto e i disagi giovanili. La conferenza è rivolta a genutori di adolescenti, educatori e a tutti coloro che sono interessati a comprendere meglio il mondo degli adolescenti.
Gli incontri a Borgosesia iniziano alle 20.45, mentre a Romagnano Sesia alle 20.30. L’ingresso è sempre libero e gratuito.