Territorio - 01 febbraio 2024, 14:06

Nati per leggere: una ricetta per la crescita culturale fin dalla pediatria territoriale

Letture prescritte come medicina per la mente dei bambini

“Un progetto che ha come obiettivo quello di incentivare alla lettura fin da piccoli”: così l’assessore alla Cultura Luca Piantanida dichiara a proposito del progetto Nati per Leggere, a cui il Comune, con la Biblioteca civica Negroni, ha aderito nel 2009 diventando poi capofila del Sistema bibliotecario del Basso Novarese. Nella giunta odierna, è stato approvato il nuovo programma che prevede tra le tante altre iniziative la conferma del progetto “Una ricetta per crescere insieme”.

“Finanziato nell’ambito del Bando Cultura per crescere 2024 – continua Piantanida – il progetto è stato ampliato alla pediatria territoriale, con la collaborazione dell’Asl Novara: negli ambulatori verranno prescritte “ricette” sul modello di quelle utilizzate per i medicinali, ma contenente l’indicazione di un libro da leggere da soli o in famiglia. Un progetto che coinvolge 1500 famiglie e che è finalizzato a diffondere la cultura della lettura e dei libri fin dalla più tenera età, portandola anche in quei luoghi frequentati dalle famiglie e quindi dai bambini”.

Il programma di Nati per leggere prevede anche tanti momenti, spalmati durante l’anno, dedicati ad iniziative quali attività di informazione e sensibilizzazione, formazione, aggiornamento e approfondimento, incontri di lettura e attività di laboratorio, la rassegna estiva “La Biblioteca all’aperto”.

Redazione