La chiesa della frazione Santo Stefano venne consacrata dal vescovo Giuseppe Castelli il 17 settembre 1933 e novant’anni dopo si ricorda quella data con una serie di manifestazioni. La prima è stata domenica 29 ottobre, con la messa presieduta da don Piero Cerutti, parroco a San Bartolomeo, con don Eugenio Grazioli, parroco di Santo Stefano e di Vergano, e don Battista Fornara.
Prossima manifestazione, sabato 11 novembre, alle 21, con una rassegna corale, a cui parteciperanno il Coro Ana Stella Alpina di Berzonno diretto da Patrizia Paracchini, il coro Bric Boucie dell’Associazione nazionale alpini di Pinerolo diretto da Ivan Giustetto. All’interno della chiesa vi sono dipinti di Ettore Mazzini, genovese autore delle raffigurazioni dell’Ultima Cena e di scene della vita di santo Stefano. Dello scultore locale Luigi Fornara il grande Crocifisso sull’architrave del presbitero, la Via Crucis, il battistero e il portale in bonzo. Di un altro scultore stefanese, Giovanni Zanetta insieme con Felice Zanetta, gli amboni dei quattro evangelisti.