Il mese di novembre si prospetta ricco di appuntamenti letterari a Novara, con i Giovedì Letterari presso la Biblioteca Civica Negroni. In un'atmosfera accogliente e culturale, gli amanti della letteratura avranno l'opportunità di scoprire destini letterari affascinanti e incontrare autori e esperti del settore.
Il primo appuntamento è in programma giovedì 2 novembre alle ore 18 presso la Biblioteca Civica Negroni, sita in Corso Cavallotti 6, Novara. In questa occasione, verrà esplorato "Il Destino del Viaggiatore Novarese Guido Boggiani". Laura Pariani presenterà il suo ultimo romanzo "Selvaggia Aspra e Forte" (edito da La Nave di Teseo), e la presentazione sarà moderata da Roberto Cicala. L'ingresso è libero fino a esaurimento posti, offrendo a tutti l'opportunità di scoprire il mondo affascinante di Boggiani.
Giovedì 9 novembre alle ore 18, la serie di incontri prosegue con "Il Moro Frun tra Storia e Leggenda" nell'ambito degli "Sconfinamenti tra Storia e Letteratura", a cura di Anna Cardano. La serata ruoterà attorno al libro "Il Moro della Cima" di Paolo Malaguti, pubblicato da Einaudi.
Il 16 novembre alle ore 16, gli amanti di Italo Calvino potranno partecipare al Libroforum organizzato da Maria Adele Garavaglia. La serata sarà dedicata all'opera "Il Castello dei Destini Incrociati", edita da Mondadori. A seguire, alle ore 17.15, si terrà un Gruppo di Lettura, anche a cura di Maria Adele Garavaglia, incentrato sul libro "L'Affaire Moro" di Leonardo Sciascia.
Giovedì 23 novembre alle ore 18, è previsto l'evento "Kennedy Raccontato dagli Italiani". Giovanni Cerutti presenterà il libro "Kennedy, Dallas 1963. L'Assassinio del Presidente nella Stampa Italiana", pubblicato da Interlinea. Questo evento è in collaborazione con l'Istituto Storico Fornara e vedrà la partecipazione di Elena Mastretta.
Infine, giovedì 30 novembre alle ore 18, Younis Tawfik presenterà il libro "La Sponda Oltre l'Inferno", edito da Oligo, in un evento intitolato "Oltre il Mediterraneo: Una Storia di Salvezza". La letteratura diventa uno strumento per esplorare il mondo e scoprire storie intriganti.
I Giovedì Letterari di novembre sono parte integrante del Festival Scrittori&giovani, e offrono a tutti gli amanti della letteratura l'opportunità di immergersi in storie e destini affascinanti.