Attualità - 13 ottobre 2023, 14:30

Il fotografo di Galliate Mario Cucchi al Big Event di Milano

Officine del Volo, via Mecenate 76/5 il 14 e 15 ottobre ore 9.30 – 19.00

Fra gli oltre trenta autori presenti ci sarà anche il fotografo novarese Mario Cucchi che parteciperà con le sue opere al Big Event, l’importante Fiera Mercato della Fotografia in programma sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 alle Officine del Volo di Milano in via Mecenate 76/5.

Nato a Boffalora nel 1958, dopo aver vissuto a Milano per molti anni, Mario Cucchi si stabilisce a Galliate in provincia di Novara, dove ancora oggi vive e lavora.

Dal 1982 al 2021 si è occupa di pubblicità, lavorando prima come visualizer poi come art director e direttore creativo per parecchie agenzie pubblicitarie milanesi.

Con l’apertura nel 2001 di una propria agenzia di comunicazione (La Fonderia), incomincia ad occuparsi in prima persona di fotografia digitale.

Percependo in questo mezzo un grande potenziale per potersi esprimere anche artisticamente, inizia una ricerca personale che lo porterà a sviluppare un proprio stile e un proprio modo di interpretare la fotografia a cavallo tra la sintesi concettuale e l’eleganza formale.

Oggi si dedica completamente alla fotografia d’autore esponendo i suoi lavori in Italia e all’estero.

A Milano, in occasione del Big Event, Mario Cucchi presenta le fotografie che maggiormente delineano la sua arte e la sua poetica, come “Ozone 067” e “Ozone 068”, entrambe del 2021 e che portano il titolo dell’omonimo progetto nato nel 2019.

Il Big Event, ideato e organizzato da Fabio Prina e Giuseppe Ferraina, responsabili rispettivamente di FcF Forniture Cine Foto e di Milano Sunday Photo, si presenta come una grande Festa della Fotografia e si svolge con la collaborazione di Loredana De Pace / Studio CAOS in veste di Culture & Communication Manager.

La manifestazione si presenta come una vera e propria rivoluzione, che mette insieme non solo tutte le anime della fotografia, aziende leader, addetti ai lavori, professionisti, appassionati e amatori, ma che si rivolge anche al grande pubblico offrendo un’altra prospettiva: persone di tutte le età che si sentono sempre più protagoniste del mondo dell’immagine contemporanea, ma che spesso si affidano al proprio smartphone e non si sono mai confrontate con una vera macchina fotografica.

Due giorni intensi aperti a tutti nei quali il pubblico potrà toccare con mano le ultime novità nel campo dell’imaging e della tecnologia più innovativa dei principali Brand della tecnologia fotografica, incontrare da vicino i grandi fotografi contemporanei e confrontarsi con alcuni degli autori più affermati, fra i quali anche Mario Cucchi.

Accanto all’aspetto tecnico e professionale del mondo fotografico, la kermesse propone anche un taglio culturale, con tre mostre e quattordici talk tenuti da alcuni fra i più importanti fotografi internazionali: Lorenzo Morandi (Nikon), Paolo Verzone (Canon Ambassador), Giulia Parmigiani (Sony), Enrico Farro (Manfrotto), Ugo Baldassarre (OM System), Sara Lando (Fujifilm), Paolo Baccolo (Attiva), Emanuele Lucchetti (OM System), Giulio Di Sturco (Fujifilm), Massimo Sestini (Canon), Francesco Brunello (Nikon), Giovanni Auletta (Sony), oltre all’avvocato Costantino Monteleone (Cosmo Legal Group) che affronta il tema degli aspetti legali della fotografia tra diritti e nuove tecnologie.

comunicato stampa