È tutto pronto per la seconda edizione di UPO Science Slam, che venerdì 22 settembre alle ore 20:30 aprirà ufficialmente a Novara la Settimana della Ricerca dell’Università del Piemonte Orientale. Quindici giovani ricercatrici e ricercatori di tutti i Dipartimenti dell’ateneo si alterneranno sul palco del Broletto di Novara, e avranno a disposizione 3 minuti ciascuno per presentare la propria ricerca e convincere la giuria, in una sorta di “talent show” della scienza.
L’obiettivo, infatti, non è tanto il presentare il risultato scientifico del proprio lavoro, quanto lo spiegarlo in modo comprensibile, piacevole e conciso. Ecco perché gli slammer dell’UPO sono giunti alla serata finale dopo un lungo percorso di selezione avvenuto nei Dipartimenti. La classifica sarà determinata sia dal voto di una giuria di esperti sia dal voto del pubblico, che potrà votare sia in presenza sia online, perché la serata sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di Ateneo.
La giuria di esperti è composta da 8 membri interni, in rappresentanza di ciascun Dipartimento, e da 4 membri esterni. La serata sarà impreziosita dall’intermezzo musicale di Lorenzo Baglioni, attore, cantante, autore e cantautore comico fiorentino, noto al grande pubblico per le sue canzoni ironiche che “ibridano” la musica e la divulgazione, e che nel 2018 ha partecipato al Festival di Sanremo con il brano “Il congiuntivo”.