/ Scuola

Scuola | 04 settembre 2023, 19:30

Polemiche sulla scelta di utilizzare container per le Lezioni

Erika Nieddu di 'Piemonte al Centro' denuncia mancanza di programmazione nella gestione delle scuole e chiede maggiore attenzione ai bisogni dei giovani

Polemiche sulla scelta di utilizzare container per le Lezioni

Fa discutere la scelta della Provincia di Novara, con il supporto del Comune, di utilizzare per consentire lo svolgimento delle lezioni durante i cantieri negli edifici scolastici, conteiner prefabbricati e sedi staccate, in molti casi lontani dalle sedi centrali. In una nota, Erika Nieddu, già consigliere comunale della Lega nella scorsa legislatura ed oggi esponente di “Piemonte al centro”, il movimento fondato dall’ex parlamentare Paolo Tiramani, parla di “mancanza di programmazione e visione da parte del Comune e della Provincia di Novara”.

“Rimaniamo stupiti e perplessi – scrive Nieddu - nel vedere posizionati diciotto container nei pressi dell'Istituto professionale Ravizza: questo dimostra ancora una volta che la politica Novarese non ha come priorità il futuro dei nostri giovani. Rivendichiamo con forza che i lavori sarebbero dovuti partire nel mese di Giugno! Vista la straordinarietà degli eventi era possibile effettuare una procedura di somma urgenza ; probabilmente in tre mesi i lavori non sarebbero stati ultimati ma alcune classi avrebbero già trovato ospitalità nell’edificio senza il posizionamento dei container nella zona antistante la scuola . Ricordiamo che già nell' anno appena trascorso vi erano problemi per utilizzo dei servizi igienici da parte di ragazzi disabili all' interno dell' istituto scolastico”.

Secondo “Piemonte al Centro” anche la soluzione individuata per gli studenti dell’Omar è inidonea: “non lo diciamo noi ma il Preside in primis che lamenta quanto siano ammalorati gli spazi individuati dalla Giunta Comunale e quanti disagi provochino ai ragazzi in termini di spostamenti”.

Nieddu conclude: “Prima di pensare ad eventi culturali di scarso interesse per la città e i cittadini, autoreferenziali solo per taluni, le priorità di una buona amministrazione dovrebbero riguardare asili, scuole ed edifici pubblici. Auspichiamo che la Giunta Comunale e Provinciale, attenta piu’ che mai alle prossime elezioni regionali, pensi non al proprio futuro politico ma a quello dei suoi giovani, visto i pesanti emolumenti di cui già beneficiano per fare il loro lavoro in città e in Provincia”.

ECV

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore