Novara - 11 luglio 2023, 19:27

La giunta comunale adotta il piano urbano della logistica sostenibile per disciplinare la circolazione delle merci nel centro storico

La giunta comunale ha adottato questa mattina il Piano Urbano della Logistica Sostenibile, uno dei piani di settore allegati al PUMS, che si occupa di disciplinare la circolazione delle merci nel contesto urbano, ed in particolare nel centro storico. Lo ha spiegato l’assessore all’ambiente e mobilità Raffaele Lanzo, che, incontrando la stampa, ha tracciato un quadro della situazione attuale e del percorso che l’amministrazione intende seguire.

“Il piano – ha detto l’assessore – indica la strada di un cambiamento graduale che punta a migliorare situazione. Attualmente la Zona a Traffico Limitato è aperta a tutti dalle 6 alle 10,30 per qualsiasi tipo di attività. A questo va aggiunto il fatto che tutti i corrieri entrano liberamente in qualsiasi orario. Una situazione che non va bene per gli aspetti ambientali e per la sicurezza, a cominciare da quella di chi va in centro a piedi”.

Secondo i dati presentati dall’assessore, tra le 10 e le 11 del mattino, quindi fuori dall’orario teoricamente riservato, si registra il picco di accessi.

“Ce lo ha confermato anche lo studio realizzato dai ragazzi dell’ITS di Novara – l’istituto di alta formazione professionale e che forma tecnici specializzati in logistica sostenibile e che ha tra i suoi docenti il CEO di Acqua Novara e Vco Daniele Barbone – che ci ha fornito una serie di indicazioni molto utili”.

Il percorso immaginato dall’amministrazione prevede step successivi, il primo dei quali riguarderà la gestione delle fasce orarie. “Non appena saranno installati i nuovi varchi con telecamera per controllare gli accessi, metteremo mano al regolamento del carico e scarico, rimodulandone gli orari”.

I tempi? “Sarà in autunno” conclude l’assessore.

 

ECV