Attualità - 05 luglio 2023, 19:01

Nella Valle del Ticino un singolare “self service” dei girasoli

Una agricoltura che si reinventa e scopre nuovi mercati, offrendo anche occasioni inedite di svago a chi vive in città. E’ il caso di “Fiorelilla”, una azienda agricola nata nel 2019 dalla fantasia della famiglia Bianchi - Lucia e Laura, con la mamma Fiorella – in un angolo spettacolare sul confine tra Piemonte e Lombardia, la valle del Ticino, nel comune di Cameri in provincia di Novara. Affascinate dai paesaggi della Provenza le sorelle Bianchi hanno deciso di impiantare nella pianura novarese una coltivazione di lavanda e di altre piante officinali, con l’obiettivo di produrre cosmetici naturali.

L’azienda è a pieno regime dal 2022, ma non ha smesso di proporre nuove idee. L’ultima si muove sulla frontiera dell’offerta di esperienze singolari ai cittadini che non hanno consuetudine con la campagna. Apre domani, infatti, "Girasolando 2.0". Un grande campo di girasoli, nel quale si può entrare pagando un biglietto di 4 euro a persona con un percorso di visita e con la possibilità di raccogliere autonomamente (le forbici sono fornite dall’azienda), due girasoli a testa.

Ogni girasole in più costa 1,50 euro. I bambini sotto i dieci anni entrano gratuitamente. Idem i cani “ma -precisano da Fiorelilla – muniti di guinzaglio e sacchettino”. Il campo è aperto dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 21, il sabato e la domenica anche la mattina dalle 9 alle 12. Non sarà però un’esperienza infinita: “la fioritura – precisano le sorelle Bianchi – dura al massimo una ventina di giorni”. “La nostra filosofia – concludono - si basa sul nuovo concetto di “agricoltura sociale”, di condivisione dei nostri valori e sull'importanza delle relazioni.

Mai come oggi ci rendiamo conto di quanto sia importante il rapporto tra uomo e ambiente. Il contatto con la natura ci dona armonia e pace, ci dona libertà ed è proprio da questi sentimenti che abbiamo dato vita alla nostra azienda: un occhio attento su un futuro sempre più rivolto al green”.

ECV