Attualità - 14 giugno 2023, 19:05

Berlusconi: cittadinanza onoraria a Lesa insieme a Monti e Segre

L'idea il sindaco Luca Bona la coltiva da tempo, e la aveva accennata ai cronisti già lunedì, subito dopo la notizia della scomparsa di Berlusconi: conferire insieme la cittadinanza onoraria a tre personaggi di primo piano della vita politica italiana che hanno scelto il suo comune, un gioiellino sulla sponda novarese del Lago Maggiore, come "buen ritiro": Silvio Berlusconi, Mario Monti e Liliana Segre.

"L'idea - dice il sindaco - era piaciuta ai due senatori a vita, con cui ho parlato l'ultima volta due settimane fa".

Poi la morte di Berlusconi ha cambiato lo scenario. 

"Dobbiamo modificare il regolamento per il conferimento della cittadinanza onoraria, per consentirci di attribuirla anche alla memoria. Lo faremo quanto prima".

L'intenzione di Bona è di portare in consiglio comunale la delibera in luglio e di organizzare per agosto la cerimonia. "Concorderemo la data con il senatore Monti e la senatrice Segre e naturalmente con i famigliari di Berlusconi. Speriamo possa essere presente qualcuno dei parenti per ricevere l'onorificenza".

Berlusconi aveva acquistato nel 2008 la grande Villa Campari, sul lungolago, al confine tra Lesa e Meina. Qui era arrivato l'ultima volta insieme a Marta Fascina per la Pasqua 2022.

Intanto al funerale del leader di Forza Italia, oggi alle 15 in Duomo a Milano, il comune di Lesa parteciperà ufficialmente, con  il vicesindaco Roberto Grignoli.

ECV