Cultura - 16 maggio 2023, 18:27

NovaraJazz: vent'anni di grande musica e cultura jazz

Dall’1 all’11 giugno due lunghi weekend di musica, arte, natura, sapori e tradizioni

Taglia il nastro del ventennale NovaraJazz, rassegna che da anni è considerata tra gli appuntamenti imperdibili della stagione jazzistica dal vivo: con l’edizione 2023, il Festival arriva a un traguardo importante, celebrato dall’1 all’11 giugno con due lunghi weekend di musica, arte, natura, sapori e tradizioni.

Tanti protagonisti del panorama jazzistico contemporaneo –italiano e internazionale – e una ricca proposta di attività collaterali, per una festa aperta alla città, al territorio e al mondo. Oltre 150 gli artisti italiani coinvolti e più di 50 gli stranieri, con 120 musicisti Under 35 sul totale degli oltre 50 appuntamenti. Tra gli ospiti, Rob Mazurek con ben tre progetti, Bantu Continua Uhuru Consciousness, EABS meets Jaubi. Nel consueto programma di eccellenti soli, spiccano Angelica Sanchez, Nicole Mitchell, Joe McPhee e Veryan Weston, in anteprima mondiale con una composizione ad hoc per NovaraJazz.

E ancora, riflettori puntati sul meglio del jazz italiano contemporaneo, con due produzioni del Centro WeStart, TUN – Torino Unlimited Noise e Anais Drago – Terre Ballerine, Adriano Viterbini & Enzo Pietropaoli, Antonello Salis & Sandro Satta e molto altro ancora, tra cui un programma di street jazz (10 e 11 giugno) nel centro storico di Novara con oltre 80 giovani musicisti provenienti da dieci Conservatori Italiani. Palchi aperti dal 1 giugno. Tutte le info su novarajazz.org.

ECV