Attualità - 09 maggio 2023, 14:00

Sacri Monti in Musica, evento finale a Varallo il 13 maggio

Il progetto Sacri Monti in musica arriva al suo momento conclusivo dopo molti mesi di attività nelle scuole e seminari.Sabato 13 maggio è previsto un evento finale al Sacro Monte di Varallo, con ingresso libero.

Il progetto ha coinvolto i ragazzi dei licei musicali del Piemonte e della Lombardia, che saranno presenti ed eseguiranno alcune composizioni ispirate proprio dai nove Sacri Monti italiani (sette si trovano nel Piemonte orientale e due in Lombardia).

Il programma inizierà con il seminario curato dai Maestri Alberto Veggiotti e Alberto Sala con l’esecuzione di due composizioni corali ispirate dal contesto dei Sacri Monti: la prima del maestro valsesiano Carlo Fassò (1821-1894) e la seconda dello stesso Sala, in omaggio a Francesco d’Assisi, il santo a cui è dedicato il Sacro Monte di Orta, e che lo stesso compositore illustrerà al monumentale organo della basilica. 
Nel pomeriggio, dopo i saluti delle autorità invitate tra cui l'assessore regionale alla Cultura Vittoria Poggio, alle 13, si terrà una vera e propria maratona musicale nel corso della quale verranno proposti anche alcuni brani elaborati dagli studenti dei licei coinvolti e selezionati da una giuria di esperti, coordinata dalla scuola capofila, il liceo Gobetti di Omegna. Alle 16, in conclusione, nel salone Sottoriva si svolgerà la premiazione da parte della presidente dell'Ente di gestione dei Sacri Monti del Piemonte, Francesca Giordano, del concorso di composizione “Suoni dai Sacri Monti”.

"Sono particolarmente lieta che questo progetto così articolato, avviato prima dell'emergenza Covid, arrivi alle fasi conclusive in cui il lavoro dei ragazzi verrà proposto al pubblico - spiega Giordano - Questo è un primo passo che va nella direzione diaprire sempre più i Sacri Monti ai ragazzi, anche come luogo di creatività e di ispirazione. L'evento finale di Sacri Monti in Musica, inoltre, è stato inserito nell'ampia serie di iniziative programmate per il ventennale dei Sacri Monti tra i siti tutelati dall'UNESCO. Il programma di eventi che iniziano col mese di maggio è articolato e coinvolgerà tutti i Sacri Monti, con iniziative che ne valorizzano le specificità, a partire da visite guidate, convegni, concerti e approfondimenti legati alla storia dell'arte e del territorio".

C.S.