Novara - 27 aprile 2023, 13:59

Lampioncini da giardino: come effettuare l’installazione

I lampioncini da giardino rappresentano la miglior soluzione per chi vuole illuminare bene l'esterno della propria casa. I motivi per farlo sono principalmente due.

Prima di tutto la giusta illuminazione garantisce una maggior visibilità, di conseguenza è sicuro passeggiare per il giardino anche in mancanza di luce naturale.

La maggior illuminazione permette di vedere sempre chi si trova nel giardino e offre in generale un maggior senso di sicurezza.

Inoltre l'installazione dei lampioncini da esterno valorizza l'ambiente, rendendolo un po' più vivace anche quando cala la notte. Ciò fa si che i proprietari possono utilizzarlo a tutte le ore.

Come installare i lampioncini da giardino

Durante la progettazione del proprio giardino è importante sin da subito valutare dove installare le luci e quali sono le migliori soluzioni.

I lampioncini da giardino possono essere installati nei punti nascosti della vegetazione in modo da offrire sempre la giusta visibilità. Oppure lungo i sentieri possono essere installati faretti o segna-passi così da rendere sicuro il percorso.

La cosa più importante in fase di installazione è assicurarsi di aver illuminato in modo adeguato i diversi passaggi e i vialetti in modo tale da non rischiare di cadere durante il percorso.

Se il giardino non è solo un luogo di passaggio, allora c'è da tenere in considerazione l'installazione dei lampioncini in tutte quelle  aree che sono dedicate alle cene e i momenti passati con gli amici.

Sono zone che devono essere ben illuminate e la soluzione migliore è procedere con l'installazione dei paletti. Chi è pratico di queste cose può procedere da solo, altrimenti è consigliabile rivolgersi a un elettricista.

I passi fondamentali per installare i lampioni in giardino

I lampioni da giardino necessitano di cavi elettrici che provengono dalla rete. Vanno sempre interrati a una profondità minima di 50 cm all'interno di un tubo corrugato. L'obiettivo è quello di prevenire danneggiamenti. Se la zona è accessibile ai veicoli invece, la profondità di interro deve essere di 85 cm.

Il passaggio dei cavi deve essere fatto in base a dove si desidera installare il lampioncino. E proprio in quel punto occorre preparare il supporto in calcestruzzo dove poi verrà collocata la luce.

L'alternativa al calcestruzzo è quella di posizionare i lampioncini con una punta in ferro abbastanza lunga da conficcarla nel terreno.

Il supporto in calcestruzzo si prepara colando del cemento in un'armatura di legno, assicurandosi che sia ben livellata su tutti i lati.

L'interno del telaio viene riempito con l'impasto mantenendo il filo elettrico al centro. Sul cemento vengono fatti i punti di fissaggio del lampione. Affinché sia davvero stabile serve che il basamento sia ben asciutto e permetta l'apertura dei fori.

Quando si acquista un kit di lampioncini viene dato sempre in dotazione il cilindretto di plastica. Al suo interno va fatto passare il collegamento della fase e del neutro e portati ai fili del portalampada. Per quanto riguarda invece il filo di terra, va avvitato nella piantana.

Per concludere viene montato il diffusore e vengono fatti i collegamenti tra i cavi di alimentazione. Quando il diffusore è fissato sulla colonna vengono inserite le lampadine nei lampioni e la base di cemento può essere ricoperta con un po' di terra e seminare l'erba in modo che l’unica cosa che resta visibile di tutto questo lavoro è appunto il lampioncino.

Online e nei negozi fisici si trovano tantissime proposte di lampioncini da esterni. Basta semplicemente scegliere quello che meglio si adatta al giardino e ai propri gusti.

Dove acquistare i lampioncini da giardino

Lampadadiretta.it aiuta da oltre trent'anni i propri clienti a scegliere i migliori sistemi di illuminazione da interno ed esterno.

E' un'azienda leader nel mercato dell'illuminazione e vende i propri prodotti in tutta Europa. La sua sede si trova a Eindhoven, nei Paesi Bassi. In pochi anni ha aperto uffici anche in Olanda, Francia, Germania, Italia e Taiwan.

L'obiettivo di questa grande azienda è quello di accontentare non solo i privati ma anche le grandi realtà commerciali offrendo soluzioni di ottima qualità, convenienti e anche eco-sostenibili.

L'assortimento di Lampadadiretta.it è ampio. Sia per quanto riguarda i tipi di lampadine Led, gli accessori e le marche che mette a disposizione. Tra le tante cose si occupa anche di eseguire complessi progetti di illuminazione.