Attualità - 01 marzo 2023, 18:34

Auto: Gusmeroli (Lega), pianificazione a medio-lungo termine

“Serve una transizione energetica e tecnologica che sia un processo graduale, senza date capestro, e che tuteli la sostenibilità sociale degli obiettivi fissati dall’Ue allo stesso modo della loro sostenibilità ambientale”. Così il deputato aronese Alberto Gusmeroli, presidente della commissione Attività produttive, Commercio e Turismo della Camera, e responsabile Unità Fisco del dipartimento Economia della Lega, intervenendo ieri sera al convegno ‘Lo sviluppo tecnologico per la transizione energetica’ organizzato da Edison Italia.

Non siamo contro l’Europa - puntualizza Gusmeroli - ma a favore di un’Europa che protegga il tessuto produttivo dei territori e le nostre imprese, senza stravolgerle e senza lasciare morti e feriti sul campo. Anche perché dietro le imprese ci sono le famiglie. Il caso dell’automotive è emblematico: con la transizione all’elettrico sparirà l’85% dei componenti del veicolo, mettendo in seria difficoltà un settore che solo in Italia dà lavoro a 150.000 persone. Questo Paese, con la maggioranza di centrodestra in Parlamento e al governo, ha ora finalmente l’occasione di cambiare passo, cominciando a ragionare su piani di medio-lungo periodo che diano una strategia a questioni fondamentali, come la mobilità e l’energia, da cui dipende il futuro di tutti". "La progettualità su tempi medio-lunghi garantisce anche quella stabilità nella legislazione di cui le imprese hanno bisogno per essere competitive e riconvertirsi verso nuove produzioni, insieme a una forte opera di semplificazione - conclude Gusmeroli - perché l’Italia è ancora fra i Paesi più complicati al mondo”.

 

ECV