Attualità - 16 settembre 2022, 12:05

Nello sport è sfida avvincente tra il Verbano Cusio Ossola e i “cugini” novaresi

Pubblicata dal "Il Sole 24 Ore" la graduatoria dell'indice di sportività dei 107 capoluoghi italiani

Qual è, dunque, la provincia più “sportiva” d’Italia? Attrattività di grandi eventi, calcio, basket, volley, ciclismo, atletica, nuoto, tennis, sport invernali, motori, sport paralimpico, sport e bambini... scopriamo la vocazione sportiva dei nostri territori.

Il Verbano Cusio Ossola al ventiquattresimo posto, mentre Novara al quarantanovesimo: è la graduatoria dell'indice di sportività appunto, realizzata da Pts sui 107 capoluoghi di provincia italiani e pubblicata per il sedicesimo anno dal quotidiano "Il Sole 24 Ore". L'indice di sportività, va detto, ha misurato la qualità e la diffusione dello sport a livello provinciale: ai primi tre posti della classifica vi sono Trento, BolzanoeTrieste, seguite da Cremona, Bergamo, Aosta, Milano, Sondrio, Varese e Treviso. La ricerca si è basata su quattro macro aree tematiche: struttura sportiva, sport di squadra, sport individuali e sport e società.

Nella struttura sportiva, Novara al 36esimo posto e il Vco al 68esimo. Negli sport di squadra, Novara 50esimo e il Verbano Cusio Ossola 96esimo. Negli sport individuali Verbano Cusio Ossola al 1° posto assoluto, Novara 55esima. Nello sport e società Vco 28esima e Novara 41esima.

Redazione