Viabilità e trasporti - 28 agosto 2022, 16:00

Al via domani i lavori al ponte di Castelletto Ticino

Treni sospesi e autobus sostitutivi tra Arona e Sesto Calende fino al 18 settembre. Anas: chiusura al traffico anche pedonale dal 29 agosto al 19 settembre, poi senso alternato notturno

Come ampiamente annunciato inizieranno il 29 agosto i lavori sul ponte di ferro Castelletto Ticino e fino al 18 settembre saranno sospesi i treni tra Arona e Sesto Calende. Rete Ferroviaria Italiana informa che “tutta l’offerta commerciale tra Arona e Sesto Calende sarà soppressa. I treni saranno limitati a Sesto Calende e saranno sostituiti con bus tra Sesto Calende e Arona, con successivo proseguimento a mezzo treno tra Arona e Domodossola".

Per quando riguarda la strada Anas comunica che “nella prima fase dei lavori, ovvero dal 29 agosto al 19 settembre, il ponte sarà chiuso al traffico con interdizione anche al passaggio dei pedoni. A partire da martedì 20 settembre e fino al 1 maggio 2023 lungo l’infrastruttura sarà in vigore il senso unico alternato nella sola fascia oraria notturna 21:00 – 5:30”.

Come segnalato dalla Provincia di Novara ricordiamo che, secondo quanto reso noto da Trenitalia, il servizio sostitutivo degli autobus “subirà un aumento dei tempi di percorrenza di circa 50 minuti, a causa di concomitanti lavori nel tratto stradale adiacente alla ferrovia. Pertanto, per garantire la continuità di viaggio sulla linea, i treni regionali subiranno modifiche d’orario e circoleranno con una nuova numerazione: nella tratta Arona – Domodossola, posticipano l’orario di circa 60 minuti e da Domodossola ad Arona anticipano invece l’orario di circa 60 minuti. Gli orari dei treni nella tratta Milano-Sesto Calende rimarranno invariati”.


Redazione