Associazioni - 22 agosto 2022, 15:20

Biologi per il Rinnovamento, un pomeriggio sulle colline del Monferrato

L'incontro informale si svolgerà il 9 settembre. In programma visite agli Infernot e una merenda sinoira

Un evento informale dedicato ai biologi per omaggiare i territori Unesco di Langhe, Roero e Monferrato. È quello che propongono il 9 settembre Ivana Milan e Christian Salerno, già Referenti della Delegazione di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta dell’Ordine Nazionale dei Biologi, ora candidati al Consiglio, in vista delle elezioni che si svolgeranno il prossimo autunno. L'iniziativa è realizzata in collaborazione con il Giulio Vaschetto ed i Biologi per il Rinnovamento.

L'invito è rivolto a tutti i colleghi che vorranno incontrarli durante un pomeriggio altamente culturale a Vignale, dove a partire dalle 15, sarà possibile visitare alcuni Infernot con le guide locali. Il programma prevede poi il trasferimento alla Cascina Trapella di Roncaglia, distante pochi km, dove oltre alla tradizionale “Merenda Sinoira” si parlerà con i nutrizionisti di obesità e rischi correlati. La quota di partecipazione alla Merenda è di 15 euro.

I biologi che volessero iscriversi possono inviare una mail al seguente indirizzo: giulio.vaschetto@hotmail.it specificando Colline Monferrato 9 settembre Biologi per il Rinnovamento


C.S.