A poco più di una settimana dall’inizio della 3° edizione della manifestazione aerea con la prestigiosa partecipazione della Pattuglia Acrobatica Nazionale delle Frecce Tricolori, la macchina organizzativa sta mettendo a punto i dettagli dell’evento che quest’anno prende il nome “Aronairshow del Lago Maggiore 2022”.
Ecco svelato il programma dell’Aronairshow di questanno:
Sabato 9 luglio e domenica 10 luglio
dalle ore 14.20 si esibiranno :
-3 aerei idrovolanti aeroclub Como (Arrivo singolo non in formazione)
- Hh139a Dimosar (elicottero AM)
- T6
- Stearman Wing Walker
- Sukhoi 31M
- Elicottero Leonardo
- Cap 231
per concludere alle ore 16,00 con lesibizione delle Frecce tricolori della Pattuglia Acrobatica Nazionale dellAeronautica Militare.
Va precisato che sabato 9 luglio il programma di volo sarà speculare alla domenica, ma non sarà presente l’esibizione STearman WIng Walker e il fumo delle Frecce Tricolori sarà bianco.
In entrambe le giornate sarà possibile ammirare la mostra personale di Andrea Gnocchi, artista di Gallarate e autore delle tele che hanno contraddistinto la campagna di comunicazione delle tre edizioni dell’Aronairshow, mostra che sarà visibile presso la sede della Pro Loco (dietro Ufficio Turistico) dalle ore 10.00 alle ore 20.00;
Nei due giorni sarà presente inoltre un simulatore di volo dell’Aeronautica con stand dedicati nellarea dei giardini pubblici.
Certamente da non perdere sarà la cerimonia di saluto dei piloti delle Frecce Tricolori della Pattuglia Acrobatica Nazionale, in programma per sabato 9 luglio alle ore 18.00 presso Largo Alpini dItalia nel centro di Arona .
In occasione dello spettacolo #Aronairshow è stato potenziato il servizio ferroviario aumentando le corse dei treni da e per Arona sulle linee ARONA- NOVARA e MILANO DOMODOSSOLA.
A fronte lago è stata prevista un area dedicata alle persone diversamente abili (in zona Glicine - ex pista di pattinaggio c/o ponticello imbarcadero) dove verranno anche forniti tappi auricolari anti rumore offerti dalle farmacie locali per ridurre il livello dei suoni. Sempre per le persone diversamente abili è stata prevista un’area di sosta dedicata.
E stato inoltre predisposto un piano parcheggi estremamente ampio in svariati luoghi della città di Arona , a Dormelletto (Gigante), a Oleggio Castello (in Via Monte Oleggiasco di fronte alla sede dellAssociazione Pro Oleggio Castello) con servizio navetta fino ad Arona (via Vittorio Veneto - zona Laica) e a Castelletto Sopra Ticino per camper (zona Pala Eolo).
L Aronairshow del Lago Maggiore é reso possibile grazie al prezioso contributo degli sponsor che hanno rinnovato il loro sostegno alla 3 edizione e a importanti nuovi ingressi. Fra di essi vanno certamente citati i main sponsor della manifestazione: Pipex, che é stata a fianco dell’amministrazione Comunale assumendosi onori e oneri della prima e della seconda edizione, Centro Commerciale San Martino 2 di Novara e il grande Amico della città Davide Zanchi e casa farmaceutica Nyuma Pharma .
Meritano un sentito ringraziamento anche tutti gli altri numerosi sponsor della manifestazione che con il loro contributo assieme agli sponsor principali sopra citati renderanno possibile la realizzazione delliintera manifestazione, coprendone interamente i costi:
ALA Tipolitografica
Alchimia Soap
All system
AON
Arona Scavi dei Fratelli Castelli srl
Astra SpA
Boscoforte
Camera Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte
Casa darte S. Lorenzo 1995
Comune Castelletto Sopra Ticino
Comune Meina
Ente Fiera LAGO MAGGIORE
Erogasmet Reti Italiane SpA
Fondazione Banca Novara
Fondazione Cariplo
Intesa San Paolo
Jerez
Laica
Luigi Guffanti 1876
On Time
OVS Villella Srl
Provincia Novara
Safety 21 SpA
Segnaletica novarese srl
Sinergie srl Poliambulatorio Medico Specialistico
Spig Holding SpA
Tenute Murola
Tutela Legale