Un vero e proprio “sportelo virtuale” per accelerare e semplificare le procedure per ottenere il codice fiscale italiano per studenti e docenti stranieri.
Questo il risultato del Protocollo d’intesa siglato tra l’Università del Piemonte Orientale e la Direzione regionale del Piemonte dell’Agenzia delle Entrate.
L’attribuzione del codice fiscale rappresenta un passaggio indispensabile per la permanenza in Italia: non solo è il primo passo per iscriversi all’Università o per perfezionare il contratto di lavoro, ma anche per altri aspetti pratici come il contratto d’affitto o l’acquisto di una Sim card telefonica.
Per semplificare al massimo la procedura e superare le barriere sia linguistiche che organizzative, l’Università del Piemonte Orientale farà da collettore delle richieste di attribuzione di codice fiscale da parte di docenti, ricercatori e studenti provenienti dall’estero.
L’Agenzia delle Entrate ha organizzato un flusso di lavorazioni dedicate per restituire il codice fiscale senza necessità di far affrontare alle persone spostamenti, code e difficoltà relazionali dovute allo scambio linguistico. Tutto avverrà con modalità telematiche e in tempi più rapidi.