Non si arresta il trend positivo di richiesta di noleggio per furgoni nelle zone industrializzate nel nord e in particolare della Lombardia.
Qui, in effetti, non è solo il capoluogo ad avere necessità di movimentazioni variegate in ambito edile, agricolo o nelle aziende di trasporti, ma anche città come Novara, che operano nel campo della chimica, degli alimenti e dell'elettronica.
Per disporre di un servizio caratterizzato da un buon rapporto qualità-prezzo è importante affidarsi a ditte specializzate di grande esperienza nel settore, come per esempio Giffi Noleggi: infatti, questo ottimo noleggio di furgoni a Novara mette a disposizione un’ampia gamma di mezzi a costi concorrenziali, con la possibilità di inoltrare la richiesta direttamente online.
Quali sono i modelli di furgone più richiesti per il noleggio
I minivan o i furgoni classici con tre posti in cabina sono tra quelli più richiesti sia a Novara che nei dintorni, perché uniscono la praticità di una compattezza esterna a uno spazio interno idoneo per ogni esigenza: si arriva fino a oltre 10 metri cubi ove stoccare merci e beni di ogni genere, con portelloni laterali scorrevoli per un'ottimizzazione maggiore e anche posteriore per implementare la facilità delle operazioni di carico e scarico.
Di questa categoria fanno anche parte i furgoni refrigerati, particolarmente utilizzati dalle industrie alimentari e farmaceutiche, con temperature interne che possono conservare cibi e medicinali tra gli 0 e i -20 gradi centigradi: la scocca in ABS protegge ulteriormente gli interni dai raggi UV così da non interrompere la catena del freddo.
I furgoni cubo hanno invece una stazza più importante e sono perfetti per grandi trasporti o persino traslochi, con spazio interno ampio e portellone posteriore lungo il quale poter far anche scorrere un carrello di carico e scarico degli oggetti: queste sponde idrauliche possono arrivare, infatti, a portate di 10 quintali. All'interno, infine, si possono spesso trovare cinghie di contenimento per evitare che gli oggetti più fragili o ingombranti possano scivolare o cadere durante il trasporto.
Laddove non si necessiti di uno spazio chiuso, si può operare un trasporto più smart, ad esempio in campo edile e agricolo, con i furgoni con cassone: fisso o ribaltabile e persino con gru integrata per afferrare gli oggetti, può trasportare oltre 7 quintali di carico e avere cabine che consentono di ospitare due persone oltre al guidatore.
Ognuno di questi mezzi, infine, sarà sempre dotato di comfort imprescindibili, quali alzacristalli elettrici, chiusura centralizzata, ABS, sensori di parcheggio e connessione bluetooth per parlare al telefono senza dover mai staccare le mani dal volante.
L’importanza di investire in una flotta di furgoni a noleggio
Per un'azienda noleggiare significa avere il mezzo (o i mezzi) necessario solo quando serve e per il tempo che occorre.
Ogni singolo veicolo, inoltre, è controllato per garantire sempre il massimo delle performance sotto ogni punto di vista e consentendo alle aziende di non doversi occupare di oneri accessori quali la manutenzione ordinaria e straordinaria, oppure la corresponsione della polizza assicurativa o, ancora, del bollo auto obbligatorio.
Infine, per chi abbia necessità di movimentare personale, ad esempio per un convegno o una fiera, vi è anche la possibilità di orientarsi su mezzi idonei al trasporto esclusivo di persone. Ovviamente, senza dimenticare il comfort e lo spazio per i bagagli, grazie a sedili reclinabili e fino a 9 posti a sedere.
In ogni caso, l'unico onere cui dovrà far fronte l'azienda che noleggia sarà rappresentato dal rifornimento di carburante.