Economia - 13 giugno 2022, 16:10

Presentati i risultati del progetto interuniversitario sulla digitalizzazione e servitizzazione

Finanziato dal Miur e con la partecipazione dell’Upo aiuterà le aziende a offrire servizi e prodotti migliori per i propri utenti

Nasce dalla collaborazione ventennale tra l'Università degli studi di Bergamo, l'Università degli Studi di Brescia, l'Università degli Studi di Firenze e l'Università del Piemonte Orientale, iniziata con un progetto di ricerca di eccellenza finanziato dal MIUR, il ‘Centro interuniversitario di ricerca sull’innovazione e la gestione dei servizi nelle imprese industriali’, volto a comprendere le relazioni tra digitalizzazione e servitizzazione e come supportare adeguatamente le aziende a servitizzarsi.

La presentazione del risultato della collaborazione tra i quattro atenei si è tenuta lo scorso 7 giugno alla presenza dei rettori delle 4 università, degli amministratori delegati di prestigiose aziende, dei rappresentanti dei partner di ricerca internazionali e delle aziende che in questi 20 anni di attività hanno animato la community.

Il progetto si inserisce nel contesto delle azioni già intraprese dal consorzio di ricerca che ha dato vita, nel 2005, all’ASAP Service Management Forum, una community per la ricerca, la formazione, il networking e il trasferimento nell’ambito della servitizzazione e dell’offerta di servizi associati a prodotti e beni industriali.

Temi, questi, sempre più al centro delle strategie odierne di crescita, sviluppo e differenziazione della maggior parte delle imprese manifatturiere.

Per 20 anni Asap ha rappresentato l’iniziativa di riferimento nel panorama nazionale, e una delle principali a livello internazionale, sul tema della servitizzazione, nelle declinazioni di innovazione, progettazione, erogazione e gestione dell’offerta di servizi con una prospettiva trasversale ai settori di business e multidisciplinare; con una community composta da gruppi di ricerca universitari, aziende, manager e professionisti, associazioni professionali e di categoria.

C.S.