newsnovara.it - 10 maggio 2022, 16:00

Antica Casa Balsari propone per la stagione culturale una serie di concerti di Musica Classica con Musicisti giovani e vincitori di concorsi importanti

Si inizia venerdì 13 con l'esibizione degli Entos Guitar Quartet

Un concerto che si distingue dai programmi in essere perché propone un QUARTETTO DI CHITARRE, una occasione insolita nel panorama attuale.

Il progetto musicale del Quartetto Entòs propone una sorta di “viaggio con la chitarra in mano”, una panoramica di come il genere musicale per danza si sia trasfigurato nelle sei corde di questo strumento.

Brani originali mescolati a composizioni arrangiate appositamente per quest'ensemble, aiutano a tracciare un percorso ricco e mutevole, in cui emergono le innumerevoli possibilità di questo strumento.

Danze di stili ed epoche diverse vengono proposte con l'intento di valorizzare i timbri e i colori della chitarra classica.

 Nella sua particolarità, questa formazione permette infatti, attraverso un attento lavoro di trascrizione e di ricerca, di esplorare e concertare in maniera originale opere di autori che non si sono dedicati a questo organico, ma il cui valore musicale trascende lo strumento con cui prendono vita.

Il programma prevede musiche di R. Dyens, C. Saint Saens, F.M. Torroba, E. Satie, L. Boccherini, G. Faurè, M. Ravel, S. Rak, P.I. Tchaikovsky.

 

ENTOS GUITAR QUARTET

 Il quartetto Entòs, formato da Dante Bignoli, Tarcisia Bonacina, Davide Crenna e Gianluigi Ubezio, nasce nel 2017 dal comune desiderio dei suo componenti di affiancare l’attività cameristica a quella solistica.

Singolarmente, i quattro chitarristi hanno partecipato a numerose masterclass con alcuni fra i più importanti nomi internazionali come Judicael Perroy, Lorenzo Micheli, Matteo Mela, Enea Leone, Ricardo Gallen, Frank Bungarten, Walter Zanetti e Oscar Ghiglia.

Attualmente, sono impegnati nell’ampliare il loro repertorio, collaborando con compositori e lavorando a trascrizioni di repertorio non originale adattato alla formazione del quartetto di chitarre.

 

PREMI CONSEGUITI

Singolarmente, i quattro chitarristi vantano diversi premi in concorsi nazionali ed internazionali. Nel 2019 ottengono il primo premio al Concorso “Città di Voghera” nella categoria dedicata agli ensemble di chitarre e tengono diversi recital in collaborazione con il Conservatorio di Como.

 

IL NOME ENTOS

Il nome Entòs, letteralmente “mare interno”, deriva dal greco e riconduce ad un’idea di Mediterraneo come luogo di incontro di diverse culture, spirito che accomuna i quattro componenti nel proporre musica e suonare insieme.

Antica Casa Balsari per l’anno 2022 ha prediletto la scelta di artisti così giovani perché se da una parte è ferma convinzione il sostegno a tutti coloro che hanno intrapreso una carriera in ambito culturale , dall’altra la convinzione che sono proprio i giovani musicisti coloro che sanno aprire nuove porte nella ricerca culturale , avendo  più a cuore la ricerca di nuove proposte,  mossi dalla meraviglia e dalla ricerca di senso, due fattori che permettono di scoprire autori e brani inesplorati davvero interessanti.

Ingresso:     E’ richiesta la Prenotazione obbligatoria prima del concerto.

Per informazioni:     cell +39 335 5637453

L’Ingresso è ad offerta Libera.

Il luogo. La serata si terrà nei Portici dei Giardini dell’ Antica Casa Balsari a Borgo Ticino sul Lago Maggiore.