Come ogni anno dal 1992, il 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua, istituita dalle Nazioni Unite in occasione della Conferenza di Rio sullo sviluppo sostenibile.
Un tema particolarmente caro a Mab Unesco Ticino Val Grande Verbano. “La nostra Riserva della Biosfera -spiegano- è fortemente caratterizzata dall'elemento idrico che si manifesta in molteplici forme: ambienti lacuali, fluviali, perifluviali, rogge, canali irrigui, risorgive, fontanili ed acque sotterranee. Sono elementi che tutti insieme concorrono in maniera fondamentale a preservare la salute e la biodiversità del nostro territorio”.
Mab quest'anno segnala in particolare un'iniziativa dell'Ispra: 'Aquae! World Water Day 2022', un evento online dedicato ai ragazzi delle scuole secondarie in cui istituzioni, ricercatori e aziende presenteranno e diffonderanno lo stato delle acque in Italia e nel mondo. Illustreranno criticità, opportunità di prevenzione, buone pratiche nel campo tecnologico e della salute. L’obiettivo è attivare un confronto e sensibilizzare l’opinione pubblica e i ragazzi con una giornata celebrativa, che alternerà momenti istituzionali a momenti artistico-culturali.
Ulteriori info sul programma e sulle modalità di partecipazione al link https://www.isprambiente.gov.it/it/news/aquae-world-water-day-2022