Attualità - 13 marzo 2022, 11:00

I russi cercano casa sul Lago Maggiore

Prediligono ville lussuose e di prestigio ma ora la guerra in Ucraina preoccupa le agenzie immobiliari

Sono alla ricerca di tranquillità, riposo e privacy e per questo acquistano lussuose dimore con vista sulle Isole Borromee. I russi più facoltosi da ormai diversi anni si sono lasciati rapire dal fascino del Lago Maggiore e in particolare – ma non solo – di luoghi dalla suggestiva bellezza come Stresa. E per una villa esclusiva sono disposti a spendere anche più di 5 milioni di euro.

Lo sanno bene i titolari delle agenzie immobiliari del Verbano Cusio Ossola, che hanno seguito le indicazioni del mercato e sono ddiversi gli uffici che hanno una serie proposte in vetrina presentate in lingua russa.

Ora però il mercato immobiliare legato alle compravendite ai russi è fermo. Per via della guerra in Ucraina, i turisti russi non possono raggiungere il Verbano, per via delle restrizioni imposte dall’Europa.

Certo è che l’apprezzamento della popolazione russa per Stresa e gli altri centri della sponda grassa del lago, è una realtà che si declina da anni in un interesse per l’acquisto di ville e dimore di prestigio. Quello russo è, infatti, un mercato di livello molto alto, come confermano gli operatori del settore.

«Da un punto di vista turistico – spiega Francesco Papurello, titolare dell’agenzia immobiliare Stresa Luxury Real Estate - il momento è delicato perché a causa della guerra i russi proprietari di case qui in zona, non possono venire in Italia. E anche gli investimenti da parte loro sono per ora fermi».

Inoltre il mercato immobiliare russo è orientato quasi esclusivamente sull’acquisto e non alla locazione.

«Il cittadino russo che compera sul Lago Maggiore ha una preparazione culturale internazionale, cerca belle ville, di lusso: si tratta di famiglie che apprezzano molto questi luoghi, In alcuni casi, poi, si tratta di imprenditori che non hanno la sola cittadinanza russa» fanno ancora sapere dall’agenzia stresiana.

Ma che tipo di location risulta più ambita, e quanto si è disposti a spendere? «Dipende – evidenzia ancora Papurello - .Possono richiedere anche appartamenti da 300 mila euro, ma quando si parla di ville si va da un milione a cinque, anche di più. Cercano in particolare immobili d’epoca già pronti oppure da ristrutturare. A Stresa si orientano su dimore con vista sulle Isole Borromee, costruite in posti tranquilli dove ci si può rilassare e garantirsi anche una certa privacy. In collina invece ricercano ville con grandi parchi».

Non solo, tuttavia, ville e case prestigiose. «Qui da noi - spiegano dall'agenzia immobiliare Arca, di Baveno - cercano più che altro fabbricati da ristrutturare e da suddividere in varie unità immobiliari. Certo è che il dramma dell’Ucraina si sente, eccome».