Economia - 06 febbraio 2022, 08:40

I bandi europei dell’inverno consultabili sulla guida all'Europrogettazione

È un prodotto editoriale digitale e gratuito sempre aggiornato per orientarsi nell’universo dei fondi e della progettazione europea

"Europa Digitale", "EU4Health", "Cittadini, uguaglianza, diritti e valori": le opportunità "invernali" più innovative legate alla Programmazione europea 2021-2027 sono consultabili sulla Guida all'Europrogettazione.

La Guida all’Europrogettazione è un prodotto editoriale digitale e gratuito, consultabile online, scaricabile e sempre aggiornato. È uno strumento operativo per orientarsi nell’universo dei fondi e della progettazione europea che vuole supportare la partecipazione ai progetti e l’accesso ai fondi europei da parte del non profit e di tutti gli attori e territori d’Italia.

Contiene tutto sull’europrogettazione, le basi per capirla, gli elementi per approfondirla, l’attualità e i bandi ed è uno strumento “Wiki”, gratuito, sempre accessibile e aggiornato, con struttura e linguaggio semplici e intuitivi. È inoltre uno strumento che “rende capaci di fare”, presentando chiavi di lettura, strumenti pratici, idee ed esperienze.

La Guida è un progetto promosso e ideato da Fondazione CRT in partenariato con ACRI e altre 8 fondazioni: Fondazione CRC, Fondazione Cariplo, Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, Fondazione Cariverona, Fondazione CR Firenze, Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano. È consultabile al link https://www.guidaeuroprogettazione.eu/bandi-europei-inverno/

Redazione