Attualità - 26 gennaio 2022, 16:00

Nasce il Podcast di Hockey Novara e Radio 6023

Lo scopo è raccontare e valorizzare il passato ed il presente di una storica società sportiva

Da martedì 1° febbraio andrà in onda il, su 6023.it, sulle piattaforme principali di podcasting e sui social network il primo episodio de “La Terza Stella”, il podcast nato dalla collaborazione tra Hockey Novara e Radio 6023.

La Terza Stella” è un prodotto editoriale a cadenza settimanale che racconterà la storia ed il presente di Hockey Novara e degli sport rotellistici, soffermandosi, in particolare, su:

• la nascita e la storia del movimento sportivo

• i trionfi e i personaggi di quasi un secolo di Hockey Novara;

• le testimonianze di appassionati e personaggi che hanno fatto la storia dell’hockey su pista;

• le notizie e gli aggiornamenti sull’attività sportiva e sulle iniziative promosse dalla società.

Il programma è stato pensato, ideato e montato da 6023 APS ETS, associazione di promozione sociale ed ente del terzo settore composta da studenti ed ex studenti dell’Università del Piemonte Orientale, che da più di quindici anni si occupa di gestire Radio 6023.

Il format è strutturato attraverso il meccanismo del “Qui studio a voi stadio”: ogni contenuto intervallerà momenti di riflessione a freddo dagli studi a interventi a caldo con il sottofondo magico del Palazzetto Dal Lago e degli allenamenti dell’Hockey Novara.

Lo scopo di Hockey Novara e Radio 6023 è raccontare e valorizzare il passato ed il presente di una storica società sportiva rimasta nel cuore di intere generazioni di novaresi e appassionati di hockey su pista e coinvolgere sempre più la comunità ed il territorio nella conservazione del patrimonio storico e nel rilancio sportivo di Hockey Novara.

Ogni settimana verrà pubblicato un episodio dalla durata di 7 minuti, mentre una volta al mese verrà messo in onda un podcast con il riassunto di tutti i contenuti.

Il primo episodio prevede l’intervista di Renzo Zafinetti, giocatore simbolo dell’Hockey Novara ricordato in tutto il mondo per il numero di reti e di trofei vinti. Seguiranno le testimonianze degli allenatori Roberto Omarini e Fabrizio Mastropierro e del dirigente scolastico Paolo Usellini che racconterà il progetto sportivo didattico all’Istituto Sacro Cuore.

Potete ascoltare La Terza Stella su 6023.it, sul profilo Spotify di Radio 6023 e sui canali Facebook e Instagram di Hockey Novara.

Visita i profili Facebook e Instagram di Radio 6023 per conoscere la web radio degli studenti dell’Università del Piemonte Orientale e di Hockey Novara per conoscere la realtà sportiva.

CHI SIAMO – RADIO 6023

L’Associazione 6023 APS ETS Unione degli Studenti del Piemonte Orientale attiva e gestisce il media radiofonico Radio 6023, operante all’interno dell’Università del Piemonte Orientale.

Radio 6023 nasce nel 2005 da un gruppo di studenti del corso di laurea in Scienze della Comunicazione. Nel 2014 nasce l’Associazione 6023 APS ETS con l’obiettivo di valorizzare l’anima studentesca all’interno di Radio 6023. Da allora, 6023 APS ETS svolge un ruolo importante presso l’Università del Piemonte Orientale: realizza contenuti di comunicazione della ricerca, eventi e corsi di formazione sulla radiofonia per gli studenti universitari e delle scuole superiori.

6023 APS ETS è attiva all’interno dell’Ateneo mediante: partecipazione al bando attività culturali UPO, supporto agli uffici UPO ed attività legate alla vita studentesca per mezzo del media Radio 6023, dove gli studenti possono svolgere il tirocinio curriculare. 6023 APS ETS, infatti, ha in essere una convenzione con l’Università del Piemonte Orientale per lo svolgimento di tirocini e percorsi di formazione nel mondo della radiofonia e della comunicazione.

6023 APS ETS e Radio 6023 forniscono copertura mediatica e fisica ad eventi dell’Ateneo come Notte dei Ricercatori (solo mediatico- telematica nel 2020; maratona di 12 interviste a docenti e ricercatori del DISUM), Career Day, l’inaugurazione dell’anno accademico, Open day DISUM ed accoglienza matricole. Per mezzo di Radio 6023, si è occupata della diffusione di pillole informative dell’Ateneo, del territorio di riferimento (“UPO NEWS” e “EASY NEWS”) e della creazione di speciali live per eventi/approfondimenti. L’organizzazione di attività ricreative rivolte agli studenti UPO ha dato vita ad eventi come Interactive City Tour e Caccia al Tesoro (2019 e 2020), cineforum, la festa UPOplay (2018), la cena di Natale presso la mensa in Caserma Perrone (2019) e l’evento Radio Aperitivo (2020).

Nel 2014, all’interno del Campus Perrone di Novara dell’Università del Piemonte Orientale, 6023 APS ETS ha ospitato il Festival delle Radio Universitarie. L’evento si è svolto su tre giorni con attività sul tema radiofonico che hanno visto coinvolti studenti universitari dell’UPO e di tutte le altre radio universitarie italiane che vi hanno partecipato.

Radio 6023 negli anni ha rafforzato la sua reputazione vincendo diversi premi e bandi: Premio Miglior Format delle radio universitarie nel 2018 e 2019, Premio Miglior Cittadino Europeo nel 2020 per il format “Le Voci della Memoria”, “Bret Michaels’ Spirit Of College Radio Award” assegnato alle migliori radio universitarie del 2020, ente vincitore del bando europeo “Corpo Europeo di Solidarietà” nel 2020.

CHI SIAMO – HOCKEY NOVARA 1924

Storica squadra sportiva di hockey a rotelle su pista nata nel 1924, vincitrice di 32 Campionati Nazionali, 20 Coppe Nazionali (record assoluto in Italia), 3 Coppe europee WSE/CERS e 3 Coppe di Lega, oltre a centinaia di successi in tutto il mondo. Dopo una pausa di alcuni anni, ha ripreso l’attività sportiva da gennaio 2021 con iniziative nelle scuole e nei luoghi di aggregazione giovanile. Il corso minihockey, iniziato a settembre 2021, che prevede due allenamenti settimanali al Palazzetto “Stefano Dal Lago”, attualmente è frequentato da più di trenta bambine e bambini tra i quattro e i dodici anni provenienti dal territorio della Provincia di Novara.

C.S.