Amministrazione - 16 gennaio 2022, 11:00

Inaugurato il nuovo sottopasso di Borgomanero

Alla cerimonia hanno partecipato il presidente della Regione Cirio e il consigliere regionale Lanzo

È stato inaugurato, nel pomeriggio di mercoledì 12 gennaio, il sottopasso ferroviario in zona San Marco che unisce via Pennaglia a via Verdi.

La struttura, opera delle Ferrovie dello Stato, è stata realizzata della ditta Ferretti di Genova: è lunga 250 metri e comprende un passaggio ciclopedonale sul lato sud.

A tagliare il nastro il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, il Consigliere Regionale Riccardo Lanzo, Il Sindaco Sergio Bossi, il Vice Sindaco Ignazio Stefano Zanetta, gli Assessori e alcuni Consiglieri comunali.

Presente come rappresentante della Provincia di Novara, il Consigliere Luigi Laterza.

È il primo di due sottopassi, l’altro è tra via Arona e via Fratelli Maioni, il cui costo complessivo sarà di sei milioni di euro, cinque dei quali a carico delle ferrovie e uno a carico del Comune.

Gli interventi futuri riguarderanno il collegamento fra via Pennaglia e via Gozzano (lavori già in corso e termine previsto nei prossimi mesi) e la realizzazione di un ponte sull’Agogna di “collegamento” tra via Pennaglia e via Fratelli Maioni.

Nel discorso inaugurale il Sindaco Sergio Bossi ha sottolineato che “l’opera attesa da quarant’anni, è frutto di una collaborazione fra Comune, regione e Ferrovie dello Stato”.

Il Presidente della Regione Alberto Cirio ha evidenziato l’importanza della struttura; sono intervenuti anche gli ingegneri delle Ferrovie, Chiara De Gregorio (responsabile nazionale delle chiusure dei passaggi a livello) e Dario Pellegrino responsabile della programmazione del Nord Ovest. La benedizione è stata impartita da don Piero Cerutti.

C.S.