Si terrà giovedì 13 gennaio alle 21 al Teatro Faraggiana lo spettacolo ‘Ottocento’, scritto, diretto ed interpretato da Elena Bucci e Marco Sgrosso.
Giovacchino e Clotilde sono due viaggiatori che scendono da un treno nel cuore della notte per perdersi nella casa misteriosa che ospita personaggi, artisti, scienziati che arrivano dall’Ottocento: in essi si trasformano tornando indietro nel tempo, abitando città, opere e luoghi perduti ora ritrovati.
I testi di Marco Sgrosso sono elaborazioni dai testi classici di autori come Victor Hugo, Emily Dickinson, Emily Bronte, Anton Cechov, Gustave Flaubert, George Sand e Fryderyk Chopin, Charles Baudelaire, Guy de Maupassant, Henrik Ibsen, Nikolaj Vasil’evic Gogol e altri.
I testi di Elena Bucci sono riscritture ispirate ai testi citati o scritture originali.
“In questa folle e variegata galleria, ben più affollata di quanto si riesca a dire, abbiamo incontrato anche scie luminose che ci hanno aperto la strada a nuovi lavori, rinnovando la fiducia in quell’apparente e libero caos nel quale il teatro ogni volta ci conduce” spiegano gli autori.
Progetto, elaborazione drammaturgica e interpretazione Elena Bucci e Marco Sgrosso;
Regia Elena Bucci con la collaborazione di Marco Sgrosso; una produzione CTB Centro Teatrale Bresciano;
Collaborazione artistica Le Belle Bandiere.
Il prezzo dei biglietti per la platea e palchi è 23 euro, ridotto 18 euro; galleria 17 euro, ridotto 12 euro.