Sono arrivati i Calendari 2022 dell’Agenzia Turistica Locale della Provincia di Novara.
Sono due i temi scelto per il prossimo anno:
‘Il Gusto del Novarese’, declinato in 12 sfiziosissime ricette realizzate da 4 influencer molto noti sui social media: Ada Parisi, del blog Siciliani Creativi in Cucina, ci ha regalato un risotto con borragine e gorgonzola, dei clafoutis ai mirtilli e una toma calda con le pere;
Elena Formigoni, del blog Cucinama, ha preparato per noi un risotto mimosa, una torta salata con fave e gorgonzola e una torta alle nocciole;
Monica Bergomi, del blog La luna sul cucchiaio, propone dei biscotti di riso, delle polpette di riso nero e gorgonzola e un risotto al rosmarino e nocciole;
Daniele Rossi, chef freelance e collaboratore di GialloZafferano, ha cucinato uno stracotto al Ghemme Docg, un gelato al gorgonzola e un risotto zafferano e nocciole.
I food influencer sono stati coinvolti a inizio anno per il progetto omonimo e per il quale hanno realizzato rapidi reel pubblicati sul nostro profilo Instagram @atlnovara da marzo a giugno 2021.
Ora si è deciso di mettere queste ricette su carta accompagnando così tutto il 2022 con golosi spunti e idee, create con i prodotti tipici del nostro territorio: il riso, il gorgonzola, lo zafferano, le nocciole, la toma e i vini.
Il secondo calendario è ‘Tracce d’acqua. Disegno e paesaggio dal lago alla risaia’, nato dalla collaborazione con l’Associazione Asilo Bianco di Ameno in seguito all’organizzazione di una mostra di arte tenutasi presso il Castello Visconteo-Sforzesco in occasione di ExpoRice21 e nell’ambito del bando ‘Villa Nigra. Cultura e impresa per lo sviluppo di un territorio liquido’ promosso da Fondazione Cariplo e del progetto Interreg Italia-Svizzera ‘Di-Se – Disegnare il territorio’. Sono stati coinvolti artisti e illustratori che hanno raccontato per immagini il Novarese, seguendo il tema portante dell’acqua, che nelle sue varie forme unisce territori e paesaggi diversi fra loro, ognuno dei quali proprio dall’acqua viene plasmato.
Artisti italiani e stranieri che hanno avuto modo di conoscere il territorio nelle sue varie sfaccettature: la pianura e le risaie, le colline e i vigneti, il lago e i beni artistici e culturali. Gli illustratori presenti nel calendario sono: Maina Mainardi, Guido Persico, Antonio Marinoni, Federica Galli, Sylvie Bello, Pierluigi Longo, Elena Beatrice, Alicia Baladan, Simone Mostacci, Antonio Mascia, Cristina Amodeo e Daniele Catalli.
I calendari sono in distribuzione gratuita presso l’ufficio turistic, all’interno del cortile del Castello Visconteo-Sforzesco di Novara.