Attualità - 11 ottobre 2021, 17:27

Il 15 ottobre si terrà la sedicesima edizione della Notte dei Ricercatori UPO

Dirette streaming, videoregistrazioni e attività selezionate in presenza animeranno una lunga giornata, dalle 11 dalle 22.30, dedicata al tema comunicare la scienza.

La "Notte dei Ricercatori" vedrà come sempre coinvolti i ricercatori delle varie discipline (medico-sanitarie, sociologiche, economiche, giuridiche, letterarie, scientifico-tecnologiche, filosofico e linguistico) dell’UPO nell’organizzazione di seminari, interventi, attività ludiche e prove pratiche per declinare in tutte le sue forme il ruolo della comunicazione, ponendo riflessioni e analisi su situazioni che riguardano la vita dei cittadini.

Oltre ai vari appuntamenti previsti dal programma dal mattino inoltre saranno disponibili tutti i contributi video pre-registrati nelle settimane precedenti: 15 video che arricchiranno l’offerta divulgativa, spaziando dalla filosofia alla matematica, dalla chimica alla biologia, dall’intelligenza artificiale alla medicina. Per partecipare alle attività in presenza e in streaming sarà obbligatorio prenotarsi, per rispettare i limiti di capienza di aule, spazi e dei software utlizzati.

Tutti i dettagli tecnici e i moduli di prenotazione sono disponibili sul al link https://multiblog.uniupo.it/notte-dei-ricercatori-2021.

C.S.