Politica - 02 settembre 2021, 19:14

Rush finale per partiti, liste e movimenti civici, impegnati con gli adempimenti per la presentazione delle liste per l’elezione del sindaco e del nuovo consiglio comunale che si terrà il 3 e 4 ottobre prossimi

Dalle 8 di domani mattina, venerdì 3 settembre,  fino alle 12 di sabato 4 settembre, tutte le coalizioni potranno depositare i nominativi dei candidati sindaco e dei candidati al consiglio comunale.

Salvo improbabili sorprese dell’ultimo minuto, i candidati alla carica di primo cittadino saranno cinque: il sindaco uscente Alessandro Canelli (sostenuto da 4 liste: Lega Salvini, Fratelli d’Italia, Forza Italia e Forza Novara), Sergio De Stasio (con la lista di Azione), Nicola Fonzo  (con il sostegno di due liste: Partito Democratico e Insieme per Novara), Mario Iacopino (con due liste: Movimento Cinque Stelle e Novara in Comune) e Paolo Vanoli (con la Lista del Movimento Politico Libertas).

Ogni lista dovrà comprendere un numero di candidati non superiore a 32 candidati e non inferiore a 21. La legge prevede anche che le liste dei candidati debbano essere formate in modo tale che ciascun genere non sia rappresentato in misura inferiore ad un terzo né superiore ai due terzi dei candidati: in pratica in una lista di 32 candidati né uomini né donne potranno essere più di 21 e meno di 11.

Le liste dei candidati al consiglio comunale e delle collegate candidature alla carica di sindaco deve essere sottoscritta  da un minimo di 117 firme (o da un massimo di 700).

Una volta completate le operazioni di deposito delle liste, sarà la commissione elettorale circondariale, costituita presso la prefettura, a controllare la regolarità e il rispetto di tutti gli adempimenti formali e sostanziali previsti dalla legge e a “vidimare” la lista. I controlli devono essere completati entro il giorno successivo a quello di scadenza dei termini per la presentazione: in questo caso entro domenica 5 settembre.

Successivamente sarà la stessa commissione elettorale circondariale a effettuare il sorteggio dei nominativi dei candidati alla carica di sindaco ammessi, e le liste ammesse, componendo in questo modo la “griglia” che comparirà sulla scheda elettorale, che sarà di colore azzurro.


ECV