Territorio - 04 agosto 2021, 16:28

Attesi temporali intensi su tutto il Piemonte

Arpa e Regione consigliano di installare la App Livestorm

La Regione Piemonte e ARPA Piemonte informano che sono attesi altri temporali, anche molto intensi ed estesi, concentrati nella parte centrale della settimana, che apporteranno nuovi fenomeni particolarmente intensi sul Piemonte.

Proprio per essere ponti a eventi di questo genere, vista la frequenza e l’intensità, viene messo a disposizione uno strumento efficace e gratuito: si tratta di Livestorm, app sviluppata da Arpa Piemonte in collaborazione con Arpa Liguria che avverte quando non solo sta per arrivare un temporale forte, attraverso una notifica utilizzando le osservazioni radarmeteorologiche, ma anche la sua direzione e la sua intensità. Il cerchio rosso segnala che è molto probabile l’arrivo della grandine.

Ciò consentirà di allertare per allertare in tempo reale i cittadini. In autunno gli avvisi in tempo reale della app si arricchiranno per le piene fluviali e i rischi idrogeologici. A oggi la App è stata scaricata da circa 30.000 utenti su Google Play e Apple Store.

L’applicazione, lanciata con lo slogan ‘Mai più colti di sorpresa’, permette di richiedere le notifiche per la posizione attuale o per i luoghi scelti, ricevendo gli avvisi relativi al temporale in arrivo entro un raggio di 5, 10 o 20 km.

È possibile visualizzare le mappe radar in tempo reale, osservando le aree interessate dai fenomeni. Livestorm fornisce un aggiornamento ogni 5 minuti con una previsione di spostamento entro l'ora successiva.

Grazie al radar meteorologico situato sulla collina di Torino gestito da Arpa Piemonte e quello sull’appennino ligure (monte Settepani) in gestione associata tra le due Regioni, è possibile individuare i fenomeni temporaleschi e classificarli attraverso un indice di severità.

 

C.S.