Cultura - 31 luglio 2021, 11:36

Questa sera al Castello di Novara Daniele Fortunato in concerto

Prosegue l'Estate Novarese

Questa sera, sabato 31 luglio, per l'Estate Novarese presso il Cortile Castello Visconteo Sforzesco di Novara (in caso di maltempo sala MP Teatro Viale G. Cesare 378) A cura dell'Associazione La Ribalta   Ingresso Gratuito con uscita a cappello - Biglietto Posto Numerato Prenotazione/Prevendita presso biglietteria Teatro Coccia negli orari di apertura biglietteria online https://biglietteria.fondazioneteatrococcia.it

  DANIELE FORTUNATO in concerto  con Daniele Fortunato chitarra e voce Massimo Semprini sax Milko Merloni contrabbasso   Daniele Fortunato è un cantautore e maestro elementare classe 1980, piemontese di nascita, ma romagnolo d'adozione. Nel 2008 pubblica il suo ep d'esordio "Ad occhi chiusi" e nel 2012 il primo album "Nuvole di cartapesta", nati entrambi dalla collaborazione e amicizia con il musicista e produttore Antonio Paolo Pizzimenti.

Come compositore ha scritto per le library Soundiva e Preludio (Disney Channel, Fox, La7) musiche per programmi televisivi e telefilm. Nel 2018 pubblica il singolo "Barone rampante" dedicato al romanzo senza tempo di Italo Calvino.

Nostalgie, speranze, rinascite e fotografie del quotidiano vivono tra le parole e le note delle sue canzoni. Un cantautorato folk che si colora di tinte jazz, country e pop, caratterizzato dal suono della chitarra acustica e dalla cura per le armonizzazioni delle voci. Nel 2020 vengono trasmessi in rotazione radiofonica i due singoli "Mancini maldestri" e "Le prime pagine", che anticipano il concept album pubblicato il 25 settembre 2020 intitolato "Quel filo sottile" che ottiene ottime recensioni su riviste e portali di settore ( Rumore, Raropiù, ExitWell,Rockon).

Il concerto di anteprima registrato sulla spiaggia di Rimini il 31 luglio 2020 viene trasmesso dal programma "Ticket to ride" su Raiplay Radio. Il 20 dicembre 2020 il disco viene presentato in diretta streaming dal Cinema Teatro Tiberio di Rimini in collaborazione con il MEI (Meeting degli Indipendenti).

Dallo stesso album viene estratto il terzo singolo, "L'intelligenza delle sfumature", in rotazione radiofonica dal 16 aprile 2021 e finalista del "Premio Gianmaria Testa", Città di Moncalieri 2021.  

sabato dalle 21,00

Città di Novara, Associazione La Ribalta, Fondazione Teatro Coccia, Fondazione Castello

Presso Castello Visconteo Sforzesco di Novara

C.S.